Sci
Dal Gigante altre due medaglie per la Svizzera, ma l'oro va a Haaser
Il podio/Screenshot video
Il podio/Screenshot video
Thomas Tumler e Loic Meillard hanno ottenuto rispettivamente l'argento e il bronzo nella prova vinta dall'austriaco. Solo quarto Marco Odermatt.

Si arricchisce di altre due medaglie il bottino della Svizzera ai Mondiali di sci di Saalbach. Thomas Tumler ha conquistato la medaglia d'argento in Gigante, mentre Loic Meillard ha ottenuto il bronzo. La vittoria è andata a sorpresa all'austriaco Rapahel Haaser. Il campione in carica Marco Odermatt si è dovuto accontentare del quarto posto. 

Seconda manche maiuscola di Haaser

La squadra svizzera non è quindi riuscita a conquistare il terzo titolo mondiale maschile e a completare così il "Grande Slam". Eppure, la situazione sembrava favorevole dopo la prima manche, con Meillard secondo a 0''02 dal norvegese Timon Haugan e Marco Odermatt terzo a 0''24. La seconda prova ha visto però Haaser (quinto) mettere sotto pressione gli altri e conquistare la prima posizione, mandando in visibilio la folla. L'austriaco è letteralmente esploso in questi Mondiali: oltre all'oro di oggi, ha vinto anche l'argento nel Super-G.

La prova degli svizzeri

Tumler, alla fine, è stato lo svizzero che si è piazzato più in alto in classifica, al termine di una manche molto frenetica ma veloce. Il grigionese ha ceduto 0''23 ad Haaser, mentre Meillard si è preso il bronzo (a 0''51), con un vantaggio di appena 7 centesimi su Odermatt. Il nidvaldese lascia dunque Saalbach "solo" con la medaglia d'oro del Super-G.


I tag di questo articolo