Il francese Alexis Besançon (50) sarà il nuovo capo allenatore di Swiss Rowing. Succede a Ian Wright il quale, subito dopo i Giochi olimpici di Parigi aveva deciso di riorientare la sua carriera professionale. Si prevede che Besançon assumerà l’incarico all’inizio del mese di marzo. Per il nuovo tecnico la priorità sarà data alla pianificazione della stagione 2025, come pure la ristrutturazione della nazionale élite in vista delle prime regate internazionali, considerate anche le rinunce di alcuni elementi di spicco che avevano dato lustro al movimento remiero nazionale, come Roman Röösli, Andrin Gulich, medaglia di bronzo nel due senza ai GO di Parigi e la romanda Frédérique Rol, due volte medaglia di bronzo ai Campionati europei con Patricia Merz, settima classificata ai GO di Tokyo nel doppio “leggero” con la Merz. “Diamo un caloroso benvenuto ad Alexis Besançon in Swiss Rowing. Non vediamo l’ora di poter lavorare con lui in vista della nuova stagione” ha affermato Christian Stofer, direttore di Swiss Rowing.
Ma chi è Alexis Besançon?
Il francese ha ricoperto posizioni di responsabilità in seno alla Federazione francese per quasi due decenni, inizialmente a livello juniores e per oltre 15 anni come allenatore nazionale di squadre élites. Tra i i maggiori risultati ottenuti dal tecnico transalpino citeremo la vittoria olimpica di Jérémie Azou e Pierre Houin nel doppio pesi leggeri nel 2016 a Rio de Janeiro e l’oro olimpico di Hugo Boucheron e Matthieu Androdias, a Tokyo nel 2021, sempre nel doppio “leggero”. Oltre ai successi olimpici, Besançon può vantare numerose medaglie sia ai campionati mondiali che agli europei. Nel 2017 World Rowing l’ha designato “allenatore dell’anno”. “Sono felice di poter mettere la mia esperienza e le mie convinzioni nella pianificazione, nella formazione e nel supporto degli atleti di questa grande nazione che ha saputo portare ben sei equipaggi agli ultimo GO di Parigi. Sarà mio dovere condividere con atleti e dirigenti di Swiss Rowing la determinazione e l’ambizione necessarie per raggiungere nuovamente la gloria olimpica anche a Los Angeles nel 2028” ha dichiarato il nuovo Head Coach nazionale.
In vista i Campionati del mondo in patria e una speciale regata olimpica nel 2028
L'anno post-olimpico 2025 prenderà il via a fine maggio con i Campionati europei di Plovdiv (Bulgaria). Si concluderà con i mondiali di Shanghai (Cina) a fine settembre. Nel 2027 i Campionati del mondo avranno svolgimento sul bacino lucernese del Rotsee. Rivestono una grande importanza in quanto, come anno pre-olimpico, verranno assegnati i posti in quota per le Olimpiadi di Los Angeles del 2028 che si svolgeranno, per ragioni contingenti sulla distanza di 1500 metri, anziché ai classici 2000