Canottaggio
Il Lauerzersee sorride ai ticinesi
La mista Lugano/Erlenbach composta da Matilde Paoletti, Soley Rusca, Anna Cincinelli e Anouk Weibel, “ro” nel 4 di coppia U23
La mista Lugano/Erlenbach composta da Matilde Paoletti, Soley Rusca, Anna Cincinelli e Anouk Weibel, “ro” nel 4 di coppia U23
Americo Bottani
12 ore fa
Buoni risultati per il canottaggio ticinese al Lauerzersee in vista degli impegni internazionali.

Il secondo appuntamento stagionale sul capriccioso Lauerzersee ha confermato l’ottimo momento del movimento remiero ticinese. Nella prima giornata sono arrivate ben 26 medaglie – 14 d’oro, 8 d’argento e 4 di bronzo – seguite da altre 12 conquiste nella sessione conclusiva: 7 ori, 2 argenti e 3 bronzi. I canottieri del Cantone hanno brillato in quasi tutte le categorie, con prestazioni di rilievo soprattutto nelle U15, U17, U19 e U23. In quest’ultima spicca il percorso di Matilde Paoletti (Club Canottieri Lugano), che ha trionfato due volte nel singolo, ha vinto il doppio con Anna Cincinelli e ha conquistato un ulteriore oro nel quattro di coppia misto Lugano/Erlenbach, insieme a Soley Rusca, Anna Cincinelli e Anouk Weibel.Per le formazioni U19 e U23, le regate di Lauerz sono state, come ha spiegato il direttore di Swiss Rowing Christian Stofer, un’importante verifica in vista delle imminenti competizioni internazionali. Gli juniores saranno al via della regata internazionale di Monaco di Baviera, mentre gli U23 gareggeranno a Gand (Belgio) tra quindici giorni.

Stato di forma dei tre “nazionali” ticinesi

Christian Stofer ha commentato così la condizione dei nostri atleti di punta – Sebastiano Wicki, Soley Rusca (U19) e Leonardo Salerno (U23):  Sebastiano Wicki «È stato il singolista più rapido per tutto l’inverno e durante le prove di Corgeno; a Monaco vogliamo vedere come si confronterà nella barca corta con i migliori skiffer tedeschi e internazionali. Questo weekend si è cimentato in più specialità con ottimi risultati. Anne-Marie Howald, capo allenatore degli juniores, ha apprezzato la sua prima parte di gara di sabato mattina; il pomeriggio, invece, è stato impegnativo a causa delle onde elevate sul lago.» Soley Rusca «Sabato ha gareggiato nel singolo, ottenendo un eccellente secondo posto, e ha partecipato anche alla prova del quattro. Domenica, in coppia con la solettese Olivia Leunig, si è imposta nella terza batteria del doppio. La composizione definitiva del quattro non è ancora definita – il gruppo conta cinque vogatori – ma Soley, reduce da un lungo periodo di malattia a marzo, gareggerà nel singolo sabato a Monaco e nel quattro la domenica.» Leonardo Salerno «Si è guadagnato il posto nel quattro dopo un inverno da “rookie” con i compagni di squadra, dimostrandosi convincente nelle prove. Nella prima regata di Lauerz, contro un equipaggio juniores, la barca non ha trovato il ritmo giusto ed è stata messa sotto pressione. Con un cambio di posizioni in barca per la seconda prova, il team ha fornito una prestazione migliore, evidenziando il proprio potenziale. Leonardo sarà al via del quattro di coppia U23 alla regata di Gand.»

“Talent’s Cup”: primi punti per Locarno

Lauerz ha segnato anche il debutto della Talent’s Cup, riservata al quattro di coppia misto U17 (2 ragazze, 2 ragazzi), articolata in tre tappe – Lauerz, Schmerikon e Cham. In gara due formazioni ticinesi: Locarno e Lugano. Il quartetto sopracenerino (Selina Zaugg, Aliseo Hermann, Milosz Koska e Daphné Lupo), secondo nell’eliminatoria di sabato, ha chiuso sesto nella finale A. I luganesi (Emma Gliozzi, Lucilla Roando, Andrea Ceccarelli ed Emilio Ferrazzini) hanno conquistato il quarto rango sia nell’eliminatoria sia nella finale B di domenica. Al termine delle tre regate nazionali, i sei migliori equipaggi si sfideranno il 29 giugno sul Rotsee in occasione della regata di Coppa del Mondo.

I tag di questo articolo