EuroKubi
Kubi sulla Svizzera: "Ora andrei a giocarmi il primo posto contro la Germania"
Redazione
10 mesi fa
Kubilay Türkyılmaz ha commentato, insieme a Maxi B, il pareggio ottenuto ieri sera dalla Svizzera contro la Scozia. "Ci hanno messo in difficoltà, ma tutto sommato è andata bene", ha spiegato l'ex calciatore.

Ieri la Svizzera ha pareggiato contro la Scozia grazie a un "euro gol" di Shaqiri. Un punto ottenuto nella seconda partita del Gruppo A che ha permesso alla "Nati" di ipotecare il passaggio agli ottavi di finale. Oggi a Radio3i Kubilay Türkyılmaz ne ha parlato insieme a Maxi B e agli ascoltatori dell'emittente di Melide nella seconda puntata di EuroKubi, lo speciale radiofonico che va in onda il giorno seguente le partite dei rossocrociati. "La Scozia ci ha messo in difficoltà, abbiamo fatto fatica, ma tutto sommato è andata bene", ha detto "Kubi", aggiungendo che la Svizzera "ha anche rischiato di vincere, ma sono mancati dei veri attaccanti capaci di mettere la palla in rete".

"Speravo nei tre punti"

Alcuni ascoltatori hanno affermato di aver visto una squadra poco attiva che ha giocato per i quattro punti e non per la vittoria. "Speravo nei tre punti, ma ho visto una Svizzera che ha subito l'atteggiamento della Scozia senza reagire. Secondo me nessuno si aspettava un avversario di questo livello", ha aggiunto l'ex giocatore di Bologna, Brescia, Galatasaray e della Nazionale Svizzera. 

"Contro la Germania mi giocherei il primo posto"

In diversi hanno scritto di non aver ancora visto una super squadra, un'opinione condivisa da Türkyılmaz. "La Francia ha fatto fatica, l'Inghilterra ha vinto 1-0, la Spagna ha giocato contro una Croazia in difficoltà. Bisogna dire che una vera squadra esce alla distanza grazie all'esperienza, ma è vero che non c'è nessuna nazionale che ha dominato, almeno per il momento". Da qui l'occasione che la Svizzera potrebbe avere domenica sera contro la Germania. "Scenderei in campo per giocarmi il primo posto in classifica, ora (grazie al pareggio di ieri ndr) i giocatori sono forse più liberi mentalmente e potrebbero tentare il colpaccio. I padroni di casa, inoltre, sono sì una squadra solida, ma concedono anche tanti spazi".

I tag di questo articolo