Sport
La ceresiana Olivia Negrinotti difende i colori rossocrociati
La ceresiana Olivia Negrinotti difende i colori rossocrociati
La ceresiana Olivia Negrinotti difende i colori rossocrociati
Redazione
7 anni fa
Prendono il via domani a Racice i Campionati del mondo juniori di canottaggio

Lasciati alle spalle Coppa del mondo, Coppa della gioventù ed “Europei” élite e pesi leggeri, che hanno regalato grosse soddisfazioni al canottaggio elvetico, il programma remiero propone, da domani a domenica, i Campionati del mondo juniori. Si gareggia sul lago di Racice, nei pressi di Praga, bacino completato nel 1986, ricavato da un antico sito di cava di sabbia e che ha già ospitato, tra l’altro, i campionati mondiali élite e “leggeri” nel 1993. Sono annunciati 752 vogatori per 260 equipaggi in rappresentanza di 57 nazioni.

Sei gli armi rossocrociati in gara e tra questi il singolo femminile con l’esponente della Canottieri Ceresio, Olivia Negrinotti. Purtroppo, per problemi muscolari (strappo di un piccolo muscolo adduttore della gamba, procurato in allenamento), la compagna di società, Nimue Orlandini, componente del quattro senza, ha dovuto dare forfait al fine di non compromettere il suo futuro sportivo. La Orlandini sarà sostituita dalla basilese Katharina Eberth, campionessa nazionale nel due senza e vincitrice alla recente Coppa della gioventù di Cork in questa specialità. Sempre nel settore femminile potremo contare sul quattro di coppia, medaglia d’argento ai Campionati europei di Gravelines (Francia) composto da Célia Dupré (Vésenaz), Emma Kovacs (Vevey), Lisa Lötscher (SC Lucerna) e Jana Nussbaumer (SC Zugo).

Due gli equipaggi elvetici in campo maschile: il 4 di coppia di Felician Bossart, Maurin Lange e Kai Schätzle del SC Lucerna, Tim Roth (Grasshoppers Zurigo) e il 4 senza composto da Tobias Fürholz (Grasshoppers Zurigo), Emmanuel Poncioni (RC Blauweiss Basilea), Angel Sidler (Reuss Lucerna), Patrick Brunner (SC Sempach).

A Olivia, in partenza per la Cechia, abbiamo chiesto se è pronta a difendere, possibilmente migliorare il 6° posto ottenuto ai mondiali 2001 di Duisburg dalla locarnese Martina Ernst (ora signora Gerber, medico, spostata e madre di due bimbe). “Sinceramente il mio obiettivo non è di paragonarmi a Martina. la mia ‘storia’ di come sono arrivata qui è differente dalla sua. Inoltre a questo mondiale saranno al via i singoli che parteciperanno alle prossime olimpiadi giovanili in Argentina. Quello che vorrei è andare a ogni partenza e lottare per tutta la gara dando il mio massimo. Non ho la più pallida idea di quale risultato possa fare, ma so che le ragazze che partecipano in singolo sono le più forti e per me è un onore gareggiare con loro. Se riuscissi ad entrare nella finale A sarebbe fantastico, anzi, un miracolo”.

AB

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata