
Alla vigilia della finale di Coppa del Re spagnola tra Real Madrid e Barcellona, l'arbitro Ricardo de Burgos Bengoechea scoppia in lacrime durante la conferenza stampa a causa delle pressioni madrilene. Sarà proprio de Burgos Bengoechea a condurre la finale di Coppa del Re di sabato tra le due grandi squadre spagnole.
Ripercussioni sulla famiglia
L'arbitro spagnolo è stato bersagliato -come prima di ogni partita- da una compilation di potenziali errori contro i Blancos, pubblicata dal canale televisivo ufficiale del Real. In conferenza stampa non è riuscito a trattenere l'emozione: "I video della TV del Real Madrid danno fastidio a tutti noi. Ha diverse ripercussioni. Quando tuo figlio torna a casa da scuola piangendo perché gli dicono che suo padre è un ladro, è davvero difficile", ha detto Ricardo de Burgos Bengoechea. "Io, cerco di educare mio figlio in modo che sappia che suo padre è onesto. Che commette errori, certo, come qualsiasi altro sportivo, ma quando me ne andrò, voglio che mio figlio possa essere orgoglioso di ciò che ha fatto suo padre e di ciò che rappresenta l'arbitraggio", ha aggiunto.
Guerra istituzionale
L'arbitro, in lacrime, ha ritenuto che fosse giunto il momento di fare "una riflessione" sull'attuale situazione del calcio spagnolo, assicurando che diversi suoi colleghi hanno deciso di scendere di livello per non subire più la pressione del massimo livello. La Real Madrid TV produce questo tipo di video ogni settimana per screditare gli arbitri nelle prossime partite. La pressione è aumentata da febbraio, quando il club ha intrapreso una guerra istituzionale contro un arbitraggio "completamente screditato" e un sistema "corrotto dall'interno", dopo le decisioni contro di esso nella Liga.