
Il trofeo della Champions Hockey League resta in Svizzera. Un anno dopo il trionfo di Ginevra-Servette, lo Zurigo è ora in vetta all'Europa, dopo la vittoria per 2-1 sugli svedesi del Färjestad nella finale di martedì. Questo secondo titolo europeo - lo Zurigo è stato incoronato campione d'Europa nel 2009 in una precedente versione della competizione - porta innegabilmente il marchio di Sven Andrighetto. L'attaccante svizzero ha portato il pubblico di Zurigo in piedi con due gol per i Lions. Il primo è arrivato alla fine di un primo periodo di stallo, quando Andrighetto ha superato la retroguardia svedese per far scivolare il disco tra le protezioni di Maxime Lagacé con il suo rovescio (18°).
Resistito alla rimonta svedese
Ancora meglio, il 2-0 è arrivato poco dopo l'intervallo, quando il rapido e brutale tiro in porta di Sven Andrighetto non ha dato scampo al portiere del Färjestad Quebec (33°). Con questa doppietta, Sven Andrighetto si è confermato capocannoniere della competizione ed è stato eletto MVP al termine della finale. Nelle fasi finali, i campioni svizzeri in carica hanno resistito alla rimonta svedese, nonostante fossero ridotti in dieci uomini al 52° minuto. Gli uomini di Marco Bayer hanno poi resistito per lunghi minuti al 4 contro 5, poi al 5 contro 6, prima di festeggiare il titolo di Campione d'Europa. Un titolo che rimane di proprietà svizzera dopo nove edizioni vinte da club scandinavi.