Pallacanestro
NBA in Europa: "Una minaccia", secondo l'Eurolega
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
9 giorni fa
L'Eurolega ha commentato il progetto della NBA, ovvero quello di una possibile creazione di una lega rivale in Europa, in collaborazione con la Federazione Internazionale (FIBA). L'Eurolega vede il progetto come una "minaccia" per il basket europeo, tuttavia ha sottolineato "la sua apertura al dialogo".

"Tali progetti rischierebbero di frammentare lo sport e di creare confusione", ha dichiarato l'ECA (Euroleague Commercial Assets), la società privata che organizza la più grande competizione europea di pallacanestro in un comunicato all'indomani di una riunione del suo comitato esecutivo a Barcellona. Durante quest'ultima, il segretario generale della FIBA Andreas Zagklis e il presidente di FIBA Europe Jorge Garbajosa hanno presentato il progetto NBA ai 13 club azionisti in videoconferenza.

Il progetto NBA

La lega nordamericana ha annunciato il 27 marzo di voler tastare il terreno per la creazione di una competizione in Europa, in collaborazione con la FIBA, da cui i principali club europei si sono separati nel 2000 per creare l'Eurolega. Si tratta di un progetto ancora vago, in cantiere da diversi anni, ma "è arrivato il momento di passare alla fase successiva", secondo il capo della NBA Adam Silver. Il comitato esecutivo dell'ECA martedì ha inoltre "riaffermato il proprio impegno a proseguire il percorso di successo intrapreso negli ultimi 25 anni", "sottolineando al contempo la propria apertura al dialogo con qualsiasi parte realmente interessata a continuare a far crescere il basket europeo. Tuttavia, rimane determinato ad opporsi a qualsiasi iniziativa che minerebbe ai valori cardini e al patrimonio dello sport europeo e rischierebbe di aizzare i malumori dei tifosi del Vecchio Continente", ha aggiunto. Questa posizione è "ampiamente condivisa" dai 13 club azionisti, ha detto una fonte vicina alla questione, anche se non c'è "unanimità".

Real Madrid è interessato?

Il Real Madrid, secondo diversi media, è tentato dal progetto della NBA che, allo stato attuale, prevede un campionato con dodici franchigie permanenti, non dipendenti dai loro risultati sportivi, e quattro membri che potrebbero cambiare ogni anno. La lega nordamericana avrebbe anche sondato diversi grandi club calcistici che potrebbero creare una nuova franchigia di pallacanestro, tra cui il PSG, che ha mostrato "interesse".