Sci
"Odi" Re di Saalbach, è lui il nuovo campione del mondo di Super-G
screenshot video
screenshot video
Redazione
4 ore fa
L'asso elvetico si è imposto nella gara odierna dei Mondiali di Saalbach. Sul podio anche l'austriaco Haaser e il norvegese Sejersted.

Mancava un oro iridato nella bacheca di Marco Odermatt e oggi quella medaglia è arrivata: il fuoriclasse rossocrociato ha vinto il Super-G, laureandosi campione del mondo della specialità sulle nevi austriache di Saalbach- Hinterglemm. Sul podio insieme a lui l'austriaco Raphael Haaser, secondo, e il norvegese Adrian S. Sejersted, terzo. "È stata davvero una discesa da sogno, forse la migliore della specialità nella mia carriera", ha spiegato ai microfoni della Rts. Al di fuori della prova di "Odi", gli altri rossocrociati hanno terminato la prova lontano dai migliori, con Rogentin nono e von Allmen dodicesimo. Alexis Monney non è invece riuscito a concludere la gara. Domenica, ricordiamo, i velocisti avranno la possibilità di rifarsi a partire dalle 11:30, quando è in programma la discesa libera.

Il palmarès di Odermatt

Il 27enne nidvaldese con il titolo odierno è campione del Mondo di discesa (2023), slalom gigante (2023) e Super-G. Ma può vantare anche un oro olimpico in gigante (2022), oltre a tre Coppe del Mondo generali (2021/22, 2022/23 e 2023/24), e quelle di specialità in discesa (2023/24), Super-G (2022/23 e 2023/24) e gigante (2021/22, 2022/23 e 2023/24).

I tag di questo articolo