
Prestazione di notevole rilievo dell'atleta losonese Igor Liberti durante la gara “Mini Vertical Blue” svoltasi alle Bahamas dal 3 all'8 maggio scorsi. Dopo aver ottenuto il suo primo record nazionale l'anno scorso nella disciplina dell'immersione libera, Liberti non si accontenta e piazza due nuovi massimali nazionali nelle altre due discipline a peso costante. Da prima migliora di sette metri la discesa a rana (assetto costante senza pinne) e da -55 lo porta a -62 metri. Nell'assetto costante puro (con monopinna) si immerge invece a -80 metri.Queste tre discipline hanno tutte in comune una cosa: sia la discesa che la risalita dipendono esclusivamente dall'atleta che deve nuotare (o issarsi lungo il cavo) con le proprie forze, senza alcun aiuto (contrariamente agli assetti variabili, per i quali si usano pesi e mezzi meccanici di risalita).La grande pressione e la difficoltà di compensare a certe quote rendono queste prove più difficili rispetto alle discipline svolte in piscina. Poiché le migliori prestazioni a grandi profondità raramente sono ottenute in lago, gli apneisti svizzeri sono costretti a cercare condizioni più opportune in mare.Liberti ha passato vari mesi all'estero per prepararsi adeguatamente a questa competizione al fianco dell'organizzatore dell'evento, il pluricampione mondiale William Trubridge.
I record svizzeri in acque libere (a peso costante)-62 m assetto costante senza pinne - Igor Liberti – 4.5.2012 (record precedente -55 Andrea Zuccari, 2009)-80 m assetto costante – Igor Liberti - 6.5.2012 (record precedente -77 di Andrea Zuccari, 2009)-82 m immersione libera - Igor Liberti – 17.4.2011 (record precedente -75 di Andrea Zuccari, 2009)
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata