Calcio
Svelati i nomi per i prossimi impegni di Nations League della Svizzera
Screenshot Video
Screenshot Video
Redazione
7 mesi fa
Christian Witzig è stato convocato per la prima volta in Nazionale maggiore. Diciassette dei 24 giocatori selezionati facevano già parte del gruppo a settembre.

Ci sono sei ritorni e una “new entry” tra i 24 giocatori convocati dal tecnico della Nazionale Svizzera di calcio, Murat Yakin, in vista delle partite di Nations League contro Serbia e Danimarca. I rossocrociati affronteranno i balcanici a Leskovac il 12 ottobre e gli scandinavi a San Gallo il 15 dello stesso mese. 

La novità

Christian Witzig viene convocato per la prima volta in Nazionale maggiore. Il 23enne centrocampista del San Gallo ha totalizzato 14 “scorerpoints” (gol e assist) in 33 partite di Super League nella scorsa stagione, e ne ha realizzati otto in 15 gare dall'inizio di quella corrente.

I ritorni

Tra i rientranti nel gruppo svizzero troviamo Edimilson Fernandes e Andi Zeqiri, i quali erano stati convocati l'ultima volta nel novembre 2023. Ulisses Garcia torna in rosa dopo essere stato in squadra nella prima parte del “camp” di preparazione a Euro 2024. Si rivedono anche Dan Ndoye e Cédric Zesiger, che hanno partecipato agli Europei. Per quanto concerne i portieri, Philipp Köhn, del club di Ligue 1 AS Monaco, viene convocato per la prima volta dal Mondiale 2022 al posto dell'infortunato Jonas Omlin.

Yakin: "Siamo in un periodo di transizione"

17 dei 24 giocatori convocati facevano già parte del gruppo a settembre. Tuttavia, Yakin invita alla pazienza. “Siamo in un periodo di transizione. Vogliamo anche sfruttare le partite di ottobre e novembre per consolidare il nostro modo di giocare e sviluppare ulteriormente la nostra flessibilità”, afferma l’allenatore rossocrociato. Allo stesso tempo “è necessario che crescano nuove gerarchie all'interno della squadra dopo la partenza di giocatori rodati. Ci vorrà del tempo”. I 24 convocati contano un totale di 785 presenze internazionali, che corrisponde a una media di poco meno di 33 partite. La rosa dell’Europeo aveva un totale di 1’188 incontri, con una media di quasi 46 gare.

L'obiettivo

Dopo le sconfitte in Danimarca (0-2) e contro la Spagna in casa (1-4), la Svizzera occupa il quarto e ultimo posto nel Gruppo A4. Ciò non cambia però le ambizioni sportive della squadra. “Il nostro obiettivo è rimanere nella massima divisione della Nations League”, rileva Yakin. Per raggiungere questo traguardo, “vogliamo e dobbiamo fare punti nelle prossime partite".

I nomi

I portieri selezionati sono Gregor Kobel (Borussia Dortmund), Philipp Köhn (Monaco) e Yvon Mvogo (Lorient). I difensori scelti sono Manuel Akanji (Manchester City), Nico Elvedi (Borussia Mönchengladbach), Ulisses Garcia (Marsiglia), Becir Omeragic (Montpellier), Ricardo Rodriguez (Betis Siviglia), Silvan Widmer (Mainz) e Cédric Zesiger (Wolfsburg). Infine, gli attaccanti e i centrocampisti convocati sono Michel Aebischer (Bologna), Zeki Amdouni (Benfica Lisbona), Breel Embolo (Monaco), Remo Freuler (Bologna), Joël Monteiro (Young Boys), Dan Ndoye (Bologna), Fabian Rieder (VfB Stoccarda), Vincent Sierro (Tolosa), Filip Ugrinic (Young Boys), Christian Witzig (San Gallo), Granit Xhaka (Bayer Leverkusen), Denis Zakaria (Monaco) e Andi Zeqiri (Standard Liegi).

I tag di questo articolo