Live Derby
Il Lugano va ai playoff, l'Ambrì deve ancora attendere
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
un anno fa
Tutte le notizie della doppia sfida stracantonale tra Ambrì e Lugano ai play-in.
un anno fa
Luca Gianinazzi: "Obiettivo raggiunto, siamo soddisfatti"
L'allenatore del Lugano Luca Gianinazzi commenta il derby vinto contro l'Ambrì-Piotta ai microfoni di Ticinonews.
un anno fa
Luca Cereda: "Dobbiamo rialzarci e combattere"
L'allenatore dell'Ambrì-Piotta Luca Cereda parla ai microfoni di Ticinonews dopo il derby perso contro il Lugano.
un anno fa
Luca Fazzini: "Sorpreso che l'Ambrì non ne avesse più nel terzo tempo"
L'attaccante del Lugano Luca Fazzini commenta a caldo il successo nel ritorno del derby di play-in.
un anno fa
Dario Bürgler: "Siamo delusi, ma guardiamo avanti"
L'attaccante dell'Ambrì-Piotta Dario Bürgler analizza la sconfitta nel derby, ma lancia la sfida del secondo round di play-in contro il Bienne.
un anno fa
Vicky Mantegazza entusiasta a fine partita
Il presidente del Lugano Vicky Mantegazza commenta a caldo il successo nel derby di play-in e l'accesso ai playoff.
un anno fa
Il Lugano agguanta i playoff, Ambrì sconfitto 3-1
©Gabriele Putzu
I bianconeri trionfano alla Cornèr Arena nel ritorno di play-in dopo il pareggio in terra leventinese. Nulla da fare per i biancoblu che ora sfideranno il Bienne.

Lugano - Ambrì 3-1 (1-0/0-0/2-1)

Il Lugano s'impone sull'Ambrì-Piotta dopo una partita tattica e con pochi errori. I bianconeri si portano in vantaggio allo scadere del primo tempo grazie alla rete di Alatalo dopo una prima frazione di gara all'insegna dell'equilibrio. I biancoblù di Luca Cereda aumentano il peso offensivo senza però trovare la via del gol. Nel terzo tempo Carr sfrutta un errore difensivo di Spacek e porta i suoi sul 2-0. Nel finale, quando gli schemi sono saltati, Bürgler accorcia le distanze e Ruotsalainen mette la parola fine alla partita con il terzo gol a porta vuota. Il Lugano vola ai playoff e affronterà il Friborgo, mentre il leventinesi dovranno disputare la doppia sfida del round 2 di play-in contro il Bienne.

Le formazioni:

Lugano: Koskinen; Mi.Müller, Andersson; Carr, Thürkauf, Joly; Wolf, Tennyson; Ma.Müller, Ruotsalainen, Cormier; Alatalo, J.Peltonen; Verboon, Arcobello, Fazzini; Hausheer; A.Peltonen, Canonica, Zanetti; Patry.

Ambrì: Juvonen; Z.Dotti, Heed; Kneubuehler, Heim, Bürgler; Virtanen, Fohrler; Dauphin, Spacek, De Luca; Pezzullo, Wüthrich; Lilja, Landry, Pestoni; I.Dotti; Douay, Kostner, Grassi; Zwerger. 

I fatti salienti:

  • 59' 37'': Goal del Lugano (3-1)! Ruotsalainen segna a porta vuota
  • 58' 29'': Goal dell'Ambrì (2-1)! Bürgler accorcia le distanze
  • 56' 53'': 2 minuti di penalità per Thürkauf (Lugano) - Bastone alto
  • 54' 26'': Goal del Lugano (2-0)! Carr firma il doppio vantaggio
  • 46' 48'': 2 minuti di penalità per Pestoni (Ambrì) - Sgambetto
  • 31' 24'': 2 minuti di penalità per Dauphin (Ambrì) - Trattenuta
  • 28' 43'': 2 minuti di penalità per Alatalo (Lugano) - Ostruzione
  • 21' 47'': 2 minuti di penalità per Cormier (Lugano) - Sgambetto
  • 19' 46'': Goal del Lugano (1-0)! Alatalo porta in vantaggio i bianconeri (Assist: Arcobello)
  • 13' 49'': 2 minuti di penalità per l'Ambrì - Numero eccessivo di giocatori sul ghiaccio
  • 12' 07'': 2 minuti di penalità per Dotti (Ambrì) - Aggancio
un anno fa
Luca Cereda prima del ritorno del derby di play-in
L'allenatore dell'Ambrì-Piotta Luca Cereda parla ai microfoni di Ticinonews prima della partita decisiva alla Cornèr Arena.
un anno fa
Luca Gianianzzi prima del ritorno del derby di play-in
L'allenatore del Lugano Luca Gianinazzi parla ai microfoni di Ticinonews prima del derby decisivo alla Cornèr Arena.
un anno fa
Matt Tennyson: "Ora abbiamo il coltello dalla parte del manico"
Il difensore straniero del Lugano Matt Tennyson, dopo la fiducia datagli da Gianinazzi, parla del derby di ritorno in casa bianconera.
un anno fa
Luca Gianinazzi: "La rimonta è una lezione che ci serve per il futuro"
L'allenatore del Lugano Luca Gianinazzi commenta il derby d'andata pareggiato in rimonta.
un anno fa
Tim Heed: "Avremmo potuto fare di meglio"
Il difensore dell'Ambrì-Piotta Tim Heed carica la sua squadra in vista del derby di ritorno alla Cornèr Arena.
un anno fa
Derby fa rima con disagi della circolazione
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Dalle ore 17.00 circa e fino alle ore 18.00 circa, la tifoseria ospite si sposterà a piedi, per raggiungere la Cornèr Arena.

A seguito di nuove informazioni, la Polizia città di Lugano comunica che, in occasione dell'incontro di disco su ghiaccio che si terrà sabato 09 marzo 2024, alle ore 20:00 tra l'HC Lugano e l'HC Ambrì Piotta, saranno da prevedere disagi alla circolazione stradale nel comparto di Cornaredo-Molino Nuovo, rispettivamente Stazione FFS - via San Gottardo, a causa del corteo della tifoseria ospite.

Blocco e deviazioni traffico

Dalle ore 17.00 circa e fino alle ore 18.00 circa, la tifoseria ospite si sposterà a piedi, per raggiungere la Cornèr Arena. Il corteo seguirà il percorso: Stazione FFS di Lugano - via S.Gottardo (tratto Sud-Nord che va dal tunnel di Besso fino a via Tesserete) - via Tesserete - via Torricelli - via Trevano - via Sonvico e entrata verso la curva Sud seguendo via Mulino. Sulle vie menzionate verranno attivati dei blocchi momentanei della circolazione stradale, con tempi d'attesa che potranno variare dai 15 ai 30 minuti.   Al termine della partita, il corteo ripartirà dalla Cornèr Arena in direzione della Stazione FFS, percorrendo il medesimo percorso dell'andata che causerà, anche in questo caso, dei blocchi momentanei alla circolazione con i relativi tempi di attesa.

un anno fa
Luca Cereda: "Noi meglio prima metà, loro la seconda. Risultato giusto"
L'allenatore dell'Ambrì-Piotta Luca Cereda analizza il pareggio per 4-4 nel derby d'andata dei play-in.
un anno fa
Luca Gianinazzi: "Oggi non è stata un'impresa, c'è ancora una partita"
L'allenatore del Lugano Luca Gianinazzi commenta il derby a fine partita dopo un pareggio rocambolesco.
un anno fa
Daniele Grassi: "Non c'è spazio per l'amarezza"
Il capitano dell'Ambrì-Piotta Daniele Grassi commenta a caldo il pareggio nel derby d'andata dei play-in.
un anno fa
Luca Fazzini: "Dovevamo darci una svegliata e l'abbiamo fatto"
L'attaccante del Lugano Luca Fazzini commenta a caldo il pareggio agguantato nel terzo periodo da parte della sua squadra.
un anno fa
Luca Cereda poco prima del derby di play-in
L'allenatore dell'Ambrì-Piotta parla ai microfoni di Ticinonews poco prima del derby d'andata di play-in
un anno fa
L'Ambrì spreca, il Lugano rimonta: il derby d'andata finisce 4-4
©Gabriele Putzu
Il derby d'andata valevole per i play-in finisce 4-4. L'Ambrì spreca un quadruplo vantaggio e il Lugano rimonta nel terzo periodo.

Ambrì - Lugano 4-4 (3-0/1-1/0-3): 08'08 Lilja (A), 08'33 Heed (A), 12'08 Kneubuehler (A), 25'08 Pestoni (A), 26'18 Fazzini (L), 41'17 Ma.Müller (L), 53'23 Joly (L), 54'54 Alatalo (L)

Le formazioni

Ambrì-Piotta: Juvonen; Z.Dotti, Heed, Kneubuehler, Heim, Bürgler; Virtanen, Fohrler; Dauphin, Spacek, De Luca; Pezzullo, Wüthrich; Lilja, Landry, Pestoni; Terraneo; Douay, Kostner, Grassi; Hofer.

Lugano: Koskinen; Mi.Müller, Andersson; Carr, Thürkauf, Joly; Wolf, Tennyson; Ma.Müller, Ruotsalainen, Zanetti; Alatalo, J.Peltonen; Verboon, Arcobello, Fazzini; Hausheer; A.Peltonen, Canonica, Cormier; Patry.

Primo tempo

Al 1' Dauphin lancia il primo avvertimento alla retroguardia bianconera con una conclusione da ottima posizione bloccata da Koskinen. Qualche secondo dopo risponde Ruotsalainen con un tentativo simile al canadese: Juvonen risponde presente. Al 5' Landry non arriva in tempo su un rebound concesso dall'estremo difensore del Lugano dopo un diagonale effettuato da Pestoni. All'8' l'Ambrì-Piotta si porta in vantaggio grazie a Lilja che dalla media distanza batte Koskinen con una sassata. Passano pochi secondi e i leventinesi si portano a +2 con Heed che semina la retroguardia bianconera e infila il 2-0: uno-due micidiale dei biancoblù. La partita è tutt'altro che chiusa perché prima l'Ambrì sfiora il 3-0 con un due contro uno davanti a Koskinen non sfruttato e poi Joly si divora la rete del 2-1 a tu per tu con Juvonen. Non c'è un attimo di pausa e al 12' Kneubuehler insacca per la terza volta in questa partita il portiere finlandese e porta l'Ambrì sul 3-0. Al 15' il Lugano ha la prima opportunità del confronto in superiorità numerica, ma lo special team bianconero non riesce a scardinare il boxplay leventinese.

Secondo tempo

Al 3' l'Ambrì-Piotta ha la prima occasione della serata in powerplay e sullo scadere dei due minuti Pestoni fredda Koskinen con una rasoiata dalla media distanza: 4-0. Non c'è tregua perché al 6' Fazzini accorcia le distanze con un tocco sotto porta dopo una deviazione di Zaccheo Dotti: 4-1. Nella seconda parte del periodo centrale si alza il livello d'intensità e con diversi ribaltamenti di fronte le due compagini sul ghiaccio si rendono pericolose. Al 14' Douay raccoglie un disco perso troppo facilmente da Tennyson, ma il suo tocco ravvicinato non riesce a sorprendere Koskinen. Negli ultimi minuti di gioco il Lugano con l'uomo in più sul ghiaccio riesce sì ad installarsi nel terzo offensivo, ma vengono a mancare le conclusioni dalle parti di Juvonen e l'Ambrì libera. 

Terzo tempo

L'ultimo periodo si apre con una superiorità numerica per l'Ambrì-Piotta e il Lugano accorcia nuovamente le distanze questa volta in shorthand. A portare i suoi sul 4-2 è Marco Müller con un diagonale vincente dalla sinistra. Poco dopo è Kostner a sfiorare la rete, ma l'italiano dà solo l'impressione del gol con la sua conclusione che accarezza il lato della gabbia difesa da Koskinen. Al 5' Thürkauf serve da dietro la porta Joly: Juvonen si oppone al tentativo a botta sicura del canadese. Sale la pressione in zona offensiva del Lugano e l'Ambrì-Piotta è chiamato a fare gli straordinari nel suo terzo.  Al 7', però, gli uomini di Cereda vanno vicini alla segnatura con Spacek, ma il ceco scalfisce la traversa. All'8' i bianconeri sciupano una grossa occasione in powerplay con l'Ambrì-Piotta che difende in maniera ordinata. Al 13' Thürkauf conclude da posizione defilata e riesce a infilare Juvonen, grazie anche alla deviazione di pattino di Joly: 4-3 e finale incandescente. Al 15' il Lugano completa la rimonta con Alatalo che al volo firma il 4-4. Dopo il gol del pareggio i ritmi si abbassano e il cronometro scorre. Squilla la terza sirena alla Gottardo Arena. Il primo derby dei play-in finisce in parità con l'Ambrì che spreca un triplo vantaggio e il Lugano rimonta nel terzo periodo. Appuntamento ora a sabato con il ritorno del derby di play-in alla Cornèr Arena: chi vince va ai playoff.

un anno fa
Le voci dei protagonisti a 24 ore dall'inizio della doppia sfida
A 24 ore dalla partita d'andata del derby nei play-in, i protagonisti delle due squadre hanno parlato ai microfoni di Ticinonews.
un anno fa
Le due società arrivano alla viglia con una visione di allenamento diversa
Il Lugano si allena a porte chiuse, mentre l'Ambrì no. Luca Gianinazzi e Eric Landry ne hanno commentato la decisione ai microfoni di Ticinonews.
un anno fa
Luca Gianinazzi: "Thürkauf alla cerimonia top scorer? Non ideale"
Questa mattina il capitano del Lugano Calvin Thürkauf non ha partecipato all'allenamento perché doveva presenziare alla cerimonia dei top scorer. Ecco le parole di Luca Gianinazzi a riguardo.
un anno fa
L'appello congiunto di Ambrì e Lugano per la sportività
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Le due società si uniscono in un comunicato congiunto chiedendo ai tifosi di godersi la doppia sfida stracantonale in maniera sportiva ed educata.

L’Hockey Club Ambrì-Piotta e l’Hockey Club Lugano in un comunicato congiunto chiedono ai tifosi di viversi l'evento sportivo senza cadere in atti violenti. Le due squadre ticinesi si affrontano giovedì alla Gottardo Arena e sabato alla Cornèr Arena nei Play-In, una sfida sportiva di andata e ritorno che mette in palio l’accesso ai quarti di finale dei Playoffs di National League. Avversari sul ghiaccio e protagonisti di una rivalità storica, i due club si contenderanno il successo fino all’ultima goccia di sudore e le due partite catalizzeranno nei prossimi giorni l’attenzione dell’intero Canton Ticino e di tutti i tifosi e simpatizzanti nel resto della Svizzera e all’estero. Le due società all’unisono si augurano vivamente e si adopereranno in questo senso affinché il confronto si mantenga sul ghiaccio, ma anche e soprattutto dentro e fuori le piste, nei confini della lealtà sportiva, dell’osservanza della legge e dei regolamenti in vigore e del rispetto delle persone. L’invito comune, da parte delle due società, è pertanto quello di vivere tre giorni di grande trasporto emotivo con passione e orgoglio sportivo ma anche con educazione, lucidità e senso civico.

un anno fa
Ambrì e Lugano caricano i tifosi e la National League lancia i play-in
Dagli account Instagram ufficiali di Ambrì e Lugano, le due società ticinesi lanciano la doppia sfida dei derby.
un anno fa
Luca Fazzini: "Derby più importanti della mia carriera. Ambrì? Favoriti".
L'attaccante del Lugano Luca Fazzini lancia il derby dopo l''ultima sconfitta in regular season ai microfoni di Ticinonews.
un anno fa
Domani in studio con Fuorigioco, sabato in diretta dalla Corner Arena!
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Per il derby di domani gol, commenti, analisi e interviste pre e post partita con Fuorigioco, sabato dalle 19:00 il match in diretta

Il derby dell'andata dei play in potrai viverlo in diretta con Fuorigioco.

Domani dalle 19:30, assieme ai nostri ospiti vi mostreremo i gol, analizzeremo e commenteremo tutto quanto succederà sul ghiaccio e vi faremo ascoltare, prima e dopo la partita, le parole dei protagonisti.

Sabato il decisivo derby di ritorno sarà invece in diretta integrale, in chiaro e gratuitamente, su TeleTicino.

Dalle 19:00 apriremo il nostro studio per accompagnarvi all'inizio del match più atteso degli ultimi 10 anni.

Dalle 20:00 poi tutti metaforicamente alla Corner Arena per godersi la sfida fra bianconeri e biancoblù.

Con grande gioia possiamo inoltre già anticiparvi una novità importante: la partita d'andata del secondo turno dei play in, in programma lunedì 11 marzo, che vedrà sul ghiaccio la squadra che uscirà perdente nella doppia sfida fra Lugano e Ambrì, sarà anche essa trasmessa integralmente da TeleTicino.

L'avversario? La squadra vincente del confronto fra Bienne e Ginevra.

un anno fa
Tommaso De Luca: "Sono pronto per il playoff"
Il giovane attaccante dell'Ambrì-Piotta Tommaso De Luca parla ai microfoni di Ticinonews dopo l'ultima partita di regular season.
un anno fa
Una partita di squalifica per Isacco Dotti
©Gabriele Putzu
Isacco Dotti salterà la prima partita di play-in contro il Lugano in seguito alla squalifica di una giornata da parte della SIHF.

La Swiss Ice Hockey Federation squalifica per una giornata il difensore dell'Ambrì-Piotta Isacco Dotti, in seguito a un slew-footing contro il suo avversario Marc Marchon dell’EHC Kloten nel 47°minuto della partita di campionato di National League dell’4 marzo 2024. Ad Isacco Dotti viene attribuita anche una multa per CHF 1'500.- (incl. spese procedurali).

un anno fa
La statistica sui derby stagionali e quelli giocati nel post season nella storia
Non è la prima volta che Ambrì e Lugano si affrontano nel post season: è già successo in 7 circostanze.
I derby giocati questa stagione
I derby giocati questa stagione
Tutti i derby giocati nel post season
Tutti i derby giocati nel post season
un anno fa
Mercoledì alle 12:00 apre la prevendita per il derby alla Cornèr Arena
L'Hockey Club Lugano comunica la data dell'apertura della prevendita per il derby casalingo. Sarà mercoledì 6 marzo alle 12:00.

A partire da domani, mercoledì 6 marzo 2024 alle ore 12.00, è aperta la prevendita per la partita di play-in tra Lugano e Ambrì che si giocherà alla Cornèr Arena sabato 9 marzo 2024 con inizio alle ore 20.00, a comunicarlo è la società bianconera. I biglietti sono acquistabili online sul sito hclugano.com/tickets, presso i punti vendita esterni di Ticketcorner visibili al link hclugano.com/punti-vendita oppure presso il Segretariato HCL in Via Maraini 15 A, Pregassona (orari di apertura dal lunedì al venerdì 8.30/12.00 – 14.00/18.00). Quest'anno c'è una novità: i biglietti per le partite casalinghe del Lugano sono ora acquistabili anche al ristorante Club'41 all'interno della Cornèr Arena. La società bianconera ricorda anche che le tessere stagionali sono valide per il Post Season.

un anno fa
Luca Gianinazzi: "Non c'è scritto da nessuna parte che non giocheremo i playoff"
L'allenatore del Lugano Luca Gianinazzi parla ai microfoni di Ticinonews dopo la sconfitta contro il Rapperswil.
un anno fa
Luca Cereda: "Con due turni di play-in si può arrivare fino in fondo"
L'allenatore dei biancoblù Luca Cereda parla ai microfoni di Ticinonews dopo la vittoria contro il Kloten.
un anno fa
Domenichelli: "Ora arriva il bello, quello per cui abbiamo lavorato 7 mesi"
Il direttore sportivo del Lugano Hnat Domenichelli parla ai microfoni di Ticinonews dopo l'ultima partita di regular season.
un anno fa
Filippo Lombardi: "Derby? È una realtà, non un incubo"
Il presidente dell'Ambrì-Piotta Filippo Lombardi interviene a fine partita dopo la vittoria contro il Kloten.
un anno fa
Il Lugano chiude la regular season con una sconfitta: derby ai play-in
©Gabriele Putzu
Il Lugano chiude la regular season con una sconfitta. Il Rapperswil s'impone 6-3. Ora sarà derby al primo turno di play-in.

Lugano – Rapperswil 3-6 (1-2/2-2/0-2): 00’44 Cervenka (R), 09’08 Zangger (R), 15’18 Tennyson (L), 20’49 Noreau (R), 28’11 Wetter (R) 31’02 Arcobello (L), 31’58 Thürkauf (L), 58'47 Cervenka (R), Wetter (R)

Primo tempo

Pronti, via e il Rapperswil si porta in vantaggio con Cervenka che da sotto porta non sbaglia e sigla l’1-0. Dopo il gol il Lugano fatica ad accennare una reazione e a giovarne sono i sangallesi. All’8’ Thürkauf ci prova da ottima posizione, ma la retroguardia del Rapperswil respinge al mittente l’iniziativa del casco giallo del Lugano. All’8’ il Rapperswil raddoppia grazie ad un assolo di Zangger che con un preciso diagonale batte Fatton: 2-0. Al 15’ dopo un parapiglia davanti alla porta sangallese il Lugano riesce ad appoggiare il disco in rete: il tocco decisivo è di Tennyson per il 2-1. Galvanizzati dalla rete che ha dimezzato lo svantaggio, i bianconeri aumentano le manovre nel terzo offensivo nel finale di periodo. Negli ultimi secondi Fatton evita la rete del 3-1 con un colpo di reni su conclusione da dietro la gabbia di Wick.

Secondo tempo

In sangallesi entrano in pista nel periodo centrale con l’uomo in più sul ghiaccio per due minuti: il Rapperswil sfrutta l’occasione e si porta sul 3-1 con un tiro di Noreau non trattenuto da Fatton. Dopo il gol degli ospiti, il Lugano si riversa nel terzo offensivo, ma nessuno spunto è quello decisivo. All’8’ il Rapperswil cala il poker con Wetter che con una sassata dalla destra batte sul primo palo l’estremo difensore bianconero. Il Lugano accorcia le distanze all’11’ con Arcobello che dalla media distanza insacca dove Punnenovs non può arrivarci. Non passa neanche un minuto e il Lugano accorcia ulteriormente le distanze con Thürkauf che tutto solo davanti al portiere sangallese non sbaglia: 4-3.

Terzo tempo

Al 4’ Joly tutto solo davanti al portiere si è fatto negare la rete da Punnenovs. Al 6’ Tennyson si divora la rete del pareggio, ma l’estremo difensore sangallese dice no. Ad 1'43 Gianinazzi decide di togliere il portiere per cercare il gol della parità, ma Cervenka sigla il quinta gol a porta vuota. Sul finale di partita arriva anche la sesta rete siglata da Wetter. Squilla la terza sirena alla Cornèr Arena. Il Lugano chiude la regular season al settimo posto e affronterà l'Ambrì-Piotta ai play-in in una doppia sfida intercantonale. 

un anno fa
È derby ai play-in: l'Ambrì batte il Kloten e centra l'ottavo posto
©Gabriele Putzu
L'Ambrì-Piotta sconfigge il Kloten in trasferta 4-0. I biancoblù centrano l'ottava posizione e affronteranno il Lugano ai play-in.

Kloten – Ambrì 0-4 (0-1/0-2/0-1): 18’44 Grassi (A), 22’03 Lilja (A), 34’10 De Luca (A), 43'08 Bürgler (A)

Primo tempo

Nei primi frangenti della partita il Kloten si fa preferire nel possesso del disco senza, però, trovare spunti in fase offensiva. Al 5’ Derungs si ritrova a tu per tu contro Conz, ma il portiere biancoblù si oppone all’attaccante degli aviatori. Al 7’ Ang dà solo l’impressione del gol, ma il suo diagonale colpisce l’esterno della gabbia. Un minuto dopo l’Ambrì-Piotta ha la prima opportunità della partita in superiorità numerica, ma Janett è attento e il risultato non cambia. Ad un minuto dal termine i leventinesi sbloccano il match grazie a Grassi che sfrutta un rebound concesso da Janett e insacca l’1-0.

Secondo tempo

In apertura di periodo il Kloten non sfrutta una superiorità numerica e anzi subisce il gol in shorthand: Lilja, in contrattacco, sorprende Janett con un diagonale vincente: 2-0. All’8’ l’Ambrì può giostrare per due minuti con l’uomo in più sul ghiaccio, ma il powerplay biancoblù non decolla. Al 14’ l’Ambrì-Piotta si porta sul 3-0 grazie ad una combinazione tra Dauphin e De Luca con quest’ultimo che da pochi passi batte Janett.

Terzo tempo

Al 3’ gli uomini di Cereda calano il poker con Bürgler che dalla lunga distanza riesce ad imbucare Janett: 4-0. Il Kloten non c’è più e l’Ambrì-Piotta può iniziare a gestire l’ampio risultato. Squilla la terza sirena alla Stimo Arena. L’Ambrì-Piotta centra l’ottavo posto in graduatoria e affronterà il Lugano nella doppia sfida dei play-in.

I tag di questo articolo