
La Polizia cantonale dei Grigioni ha accolto sedici nuovi agenti, equamente divisi tra uomini e donne, durante una cerimonia tenutasi giovedì. Dopo due anni di formazione, i nuovi agenti sono stati ufficialmente integrati nel corpo, in presenza di familiari e figure di rilievo politico.
Il giuramento di fronte al comandante Schlegel
Alla presenza del comandante Walter Schlegel, i neo-agenti hanno prestato giuramento, impegnandosi a svolgere il loro ruolo con integrità, coraggio e senso di giustizia. Nel suo discorso, Schlegel ha espresso orgoglio per i nuovi membri e ha rivolto uno sguardo al futuro, evidenziando il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale nel lavoro di polizia. “Anche i criminali usano l’AI”, ha avvertito il comandante, sottolineando l’importanza di formare gli agenti all’uso delle nuove tecnologie.
Il sostegno delle autorità: il ruolo sociale della polizia
Il Consigliere di Stato Peter Peyer ha partecipato all’evento, sottolineando l’importanza della polizia per il buon funzionamento della società. Durante il suo intervento, ha ricordato l’onore e il rispetto dovuti a chi sceglie una professione al servizio della comunità, ringraziando i nuovi agenti per il loro impegno nella lotta alla criminalità e nella tutela dell’ordine pubblico.
Una formazione bilingue per superare le sfide linguistiche
La formazione degli agenti ha visto la partecipazione di scuole di polizia in due diverse lingue: una parte degli agenti ha completato il percorso a Giubiasco in lingua italiana, mentre gli altri si sono formati ad Amriswill in lingua tedesca. Nonostante le differenze linguistiche e metodologiche, gli agenti hanno affrontato lo stesso esame di abilitazione professionale. Questa sfida è stata sottolineata dalla Polizia cantonale, che lavora per garantire l’integrazione e l’equivalenza formativa tra gli agenti delle due aree linguistiche.
Nuove promozioni e assunzioni nel corpo di polizia
Durante la cerimonia, non solo i nuovi agenti hanno fatto il loro ingresso ufficiale, ma sono state anche annunciate promozioni per 21 agenti già in servizio, che hanno assunto nuove responsabilità. Inoltre, undici nuovi collaboratori sono stati assunti e tredici collaboratori civili sono stati accolti nel corpo di polizia. Tra le testimonianze, un agente promosso a capogruppo ha condiviso la sua esperienza e i numerosi perfezionamenti professionali che ha potuto ottenere nel corso della sua carriera.