
La 39ª edizione del Festival Internazionale del Film di Friburgo (FIFF) si concluderà con un record di affluenza - oltre 50mila le entrate contabilizzate - e oltre 70 proiezioni sold out, segnando un'edizione memorabile per il pubblico e gli organizzatori. A trionfare con il prestigioso Grand Prix 2025 è stato il film cinese "Black Dog" di Guan Hu, che ha conquistato anche il Critics’ Choice Award.
Il film
Il film, che racconta con straordinaria intensità l’amicizia tra un uomo e un cane, ha colpito il Jury internazionale per la sua capacità di esplorare temi di redenzione e trasformazione sociale, con immagini mozzafiato e una narrazione stratificata. "Black Dog" sarà disponibile nelle sale svizzere a partire dal 2 aprile nella Svizzera romanda e dal 10 aprile nelle regioni di lingua tedesca e italiana, grazie alla distribuzione di trigon-film.
Gli altri premiati
Oltre al vincitore del Grand Prix, un'altra pellicola cinese ha brillato al FIFF: "My Friend An Delie" di Dong Zijian ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria e il Premio della Critica, grazie alla sua toccante rappresentazione dei traumi dell’infanzia e del valore dell’amicizia. Tra gli altri premiati spiccano il Premio del Pubblico, assegnato al film keniano "Nawi", e il Premio della Giuria dei Giovani, andato al malese "Pavane for an Infant". Il cinema iraniano ha invece conquistato il Premio per il miglior cortometraggio internazionale con "Bitter Chocolate" di Sahar Sotoodeh, un intenso racconto su un’adolescente costretta ad abortire illegalmente a Teheran.
Una selezione di film disponibile online
Una selezione di film sarà disponibile online su Festival Scope a partire da domani. La prossima edizione della rassegna, la 40esima, si terrà dal 20 al 29 marzo 2026.
La crescita costante del FIFF
Il direttore artistico del FIFF, Thierry Jobin, ha sottolineato con entusiasmo come questa edizione abbia segnato una crescita costante del Festival, sia in termini di pubblico che di rilevanza internazionale. L’attenzione verso cinematografie emergenti e storie potenti ha confermato il FIFF come una vetrina imprescindibile per il cinema d’autore. L’appuntamento è ora fissato per il 40° anniversario del FIFF, che si terrà dal 20 al 29 marzo 2026, promettendo un’edizione ancora più ricca e sorprendente.