
Dal 1° febbraio i salari minimi nel settore alberghiero e della ristorazione saranno adeguati al tasso di inflazione medio annuo dell'1,1%. Lo ha stabilito il tribunale arbitrale dopo che le parti sociali non erano riuscite a trovare un accordo sui salari minimi. Per ragioni amministrative l'aumento non sarà retroattivo. Per i contratti stagionali gli aumenti delle retribuzioni minime entreranno in vigore all'inizio della stagione estiva, precisa un comunicato.
Gli aumenti
Per i dipendenti senza apprendistato il salario salirà a 3'706 franchi al mese contro gli attuali 3'666 franchi. Per chi ha un attestato federale di capacità aumenterà da 4'470 a 4'519 franchi mentre per il personale con esame professionale la retribuzione passerà da 5'225 a 5'282 franchi. Le parti sociali negoziano ogni anno un adeguamento dei salari minimi. Le trattative vedono da un lato Hotel & Gastro Union, Syna e Unia in rappresentanza dei lavoratori e dall'altro GastroSuisse, HotellerieSuisse e Swiss Catering Association SCA per i datori di lavoro.