
Nel corso di una visita nei Grigioni, l'ambasciatore d'Italia in Svizzera Cosimo Risi ha presentato un progetto volto a garantire il futuro dello sportello consolare italiano nel capoluogo retico. E questo anche nel caso di una chiusura del Consolato a San Gallo. Una decisione che concerne circa 10'000 cittadini italiani residenti nei Grigioni. L'Italia è alle prese con una riorganizzazione dei suoi consolati all'estero, Svizzera compresa. Nello scorso novembre sono già stati chiusi i consolati di Wettingen (AG), Neuchâtel e Sion (VS). La stessa sorte era toccata nel 2010 ai consolati di Coira e Losanna. A Coira è rimasta un'agenzia, aperta dalle 10.00 alle 14.00 di ogni venerdì. Il consolato di San Gallo, inaugurato oltre cento anni fa, è pure finito nel mirino del ministero italiano degli esteri, che vorrebbe chiuderlo per motivi finanziari. Contro tale eventualità è insorto il Comitato degli italiani all'estero (Comites), che ha inviato una lettera al governo di Roma. A difesa dell'agenzia di Coira si era mosso anche il Governo grigionese che ha scritto a Roma affinché l'Italia mantenga la sua postazione, sebbene molto ridotta, a Coira. Nella lettera scritta all'allora ministra degli esteri Emma Bonino, l'esecutivo retico sottolineava la "grande importanza" che l'agenzia ha per i cittadini italiani nel Cantone. Secondo il Governo cantonale, una chiusura delle sedi di San Gallo e di Coira sarebbe "una grande perdita". Per evadere le loro pratiche, i cittadini italiani residenti nei Grigioni dovrebbero in futuro affrontare "tragitti eccessivi". Anche per le piccole e medie imprese, nonché per i numerosi frontalieri una sezione consolare sul posto è "un punto di riferimento importante". Non da ultimo, l'agenzia consolare di Coira "ha dei meriti anche nella diffusione della cultura italiana nei Grigioni". Nell'incontro odierno con l'ambasciatore italiano, il presidente del Governo retico Mario Cavigelli si è detto "soddisfatto" dell'impegno a trovare una soluzione duratura e soddisfacente.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata