Svizzera
Aperto il concorso per il Prix Montagne 2025
Immagine Prix Montagne
Immagine Prix Montagne
Redazione
15 giorni fa
In palio ci sono 40'000 franchi, ai quali se ne aggiungono 20'000 di premio del pubblico.

Il Prix Montagne 2025 apre le candidature per premiare aziende, cooperative e associazioni che contribuiscono allo sviluppo economico delle regioni di montagna svizzere. Il riconoscimento, istituito dal Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) e dall’Aiuto svizzero alla montagna, assegnerà 40'000 franchi a progetti di successo economico da almeno tre anni. Oltre al premio principale, verrà conferito anche il premio del pubblico da 20'000 franchi, sostenuto dalla Mobiliare. Le candidature sono aperte fino al 30 aprile e possono essere presentate sul sito prixmontagne.ch. Questa sarà la quindicesima edizione del concorso, che dal 2011 valorizza le iniziative capaci di diversificare l’economia delle regioni alpine.  

Dario Cologna dirige la procedura di nomina

Anche quest’anno, il quattro volte campione olimpico Dario Cologna presiederà la giuria composta di sette membri e per la seconda volta dirigerà la procedura di nomina in occasione della seduta che si terrà in maggio: "Non vedo l’ora di scoprire i vari progetti. Sono sicuro che anche stavolta non sarà facile sceglierne sei".

Candidature entro il 30 aprile 2025

Le candidature possono essere inoltrate da subito al sito prixmontagne.ch. Il termine di invio è il 30 aprile, dopodiché la giuria sceglierà i sei finalisti. I nomi dei vincitori saranno resi noti in occasione della cerimonia di premiazione il 4 settembre a Berna.