Curiosità
Avete questa vecchia presa Ikea? Fate attenzione
Foto Ikea
Foto Ikea
Redazione
8 mesi fa
IKEA informa la sua clientela che l’alloggiamento in plastica della presa multipla bianca KOPPLA con messa a terra potrebbe rompersi provocando scosse elettriche.

Attenzione alla presa. Ikea, tramite un comunicato, ha lanciato un avviso ai clienti in merito a un potenziale problema di sicurezza riguardante la presa multipla KOPPLA, modello bianco 6w/sw, con cavo di 1,5 metri e messa a terra, venduta tra il 2004 e il 2011. La plastica che riveste il prodotto potrebbe deteriorarsi nel tempo, esponendo le parti elettriche interne e creando un rischio di scosse elettriche.

Un rischio legato all'usura

Ikea segnala che, con il passare degli anni, l'alloggiamento in plastica della presa multipla KOPPLA potrebbe indebolirsi, soprattutto dopo un periodo d'uso che può andare dai 13 ai 20 anni. Questo deterioramento aumenta il rischio di rottura della plastica, con conseguente esposizione delle parti interne sotto tensione.

Come riconoscere la presa KOPPLA a rischio

Il richiamo riguarda la versione svizzera della presa multipla in questione. Per verificare se il proprio dispositivo sia tra quelli interessati, è possibile controllare il numero di fornitore 16648 stampato sul retro della presa.

Cosa fare se si possiede una di queste prese

I clienti che possiedono una presa KOPPLA bianca con queste caratteristiche dovrebbero scollegarla immediatamente dalla presa a muro, evitando di toccare la scocca in plastica. Dopo averla scollegata, si consiglia di esaminare attentamente l'involucro per eventuali segni di fragilità o danni. Se la presa risulta danneggiata, è importante non utilizzarla più e smaltirla in modo appropriato.