Svizzera
Axenstrasse riaperta dopo caduta massi
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
un anno fa
Movimenti di terreno sono stati segnalati ieri sera lungo il tratto stradale tra Uri e Svitto. In mattinata la strada è stata riaperta.

L'Axenstrasse, tra i Cantoni Uri e Svitto, è stata riaperta questa mattina alle 9.30 dopo che ieri sera era stata chiusa poco prima delle 22.00 a causa di caduta massi. Gli strumenti di monitoraggio avevano rilevato movimenti di terreno nella zona di "Gumpisch" e nelle reti di protezione lungo il tratto. I controlli hanno rivelato che le pietre pericolanti sono state fermate dalle reti di protezione, ha reso noto questa mattina la polizia cantonale di Uri. La strada e il ponte non hanno subito danni e nessuna persona è rimasta ferita.

Traffico deviato

Per motivi di sicurezza la strada era stata chiusa al traffico tra la rotonda di Flüelen e lo svincolo di Wolfsprung. Erano invece garantiti gli accessi da nord fino alla Tellsplatte e da nord fino a Sisikon e Riemenstalden. Agli automobilisti era stato consigliato di seguire la segnaletica attraverso il tunnel Seelisberg e Lucerna.

Il rischio di caduta massi

La Axenstrasse, sulla sponda destra del lago dei Quattro cantoni, è una strada nazionale molto trafficata ed è utilizzata soprattutto da chi dal San Gottardo si dirige verso Zurigo e viceversa. In località Gumpisch, la strada è a rischio di caduta massi e negli scorsi anni ha dovuto essere chiusa a più riprese.