Alain Berset, il futuro Segretario generale del Consiglio d'Europa, si sta preparando per il suo nuovo ruolo che assumerà il 18 settembre. Il friburghese, il cui passato da consigliere federale sembra ormai lontano, intende guidare con tatto la nuova istituzione, per "influenzare il corso delle cose".
Signor Berset, lei è stato nominato Segretario generale del Consiglio d'Europa circa due mesi e mezzo fa, il 25 giugno. Come sono state le ultime settimane?
"Dopo un'intensa campagna elettorale durata quattro mesi, seguita dalla mia elezione, ho potuto beneficiare di un mese di luglio più tranquillo, durante il quale ho partecipato ad alcuni festival e mi sono goduto una vacanza con la famiglia. Le ultime settimane sono state caratterizzate da una lenta ripresa dell'attività. Ho dei contatti sempre più regolari e sto anche preparando le riunioni in vista di un programma che sarà intenso dal momento in cui assumerò l'incarico il 18 settembre. Sarò a Strasburgo per i primi tre giorni, poi dovrò andare subito a New York per l'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Quindi ci sarà il Vertice della Francofonia. Tutto accadrà molto rapidamente. I miei dodici anni in Consiglio federale sembrano già un ricordo lontano."
Quale sarà il suo primo compito come Segretario generale?
"Il mio primo compito sarà quello di organizzare i team in modo che il segretariato possa funzionare. Ma credo che molto presto dovremo concentrarci su tutte le riflessioni in corso sullo sviluppo della democrazia in Europa. Il sostegno all'Ucraina è l'altro punto chiave del mio lavoro futuro".
Il mondo politico concorda sul fatto che la sua missione di Segretario generale non sarà facile. Come intende affrontare la sfida?
"In politica conosco un solo metodo: dare tutto. Si tratta anche di unire le energie e garantire la coerenza nella gestione di una grande organizzazione. Non è un compito facile. Anzi, è estremamente difficile, ma anche per questo vale la pena di impegnarsi."
In alcuni Stati membri la sfiducia sta crescendo. L'Azerbaigian, ad esempio, è stato espulso dall'Assemblea parlamentare per non aver rispettato la democrazia. Lei ha una reale influenza in questi casi?
"Ci sono effettivamente Paesi in cui si verificano gravi violazioni dei diritti umani, dei principi democratici o dello Stato di diritto. Questi Paesi restano membri del Consiglio d'Europa e sono quindi obbligati a rispettare la Convenzione sui diritti umani. Sono ovviamente necessari dei miglioramenti. La responsabilità di applicare le sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) spetta al Comitato dei Ministri. Il Segretario generale può ovviamente sostenere e accompagnare gli sforzi per migliorare la situazione. Attualmente ci troviamo in una fase in cui le forze tendono a divergere, mentre in passato per lungo tempo sono state convergenti. Ripristinare la convergenza è una delle principali sfide dei prossimi anni. È un compito titanico, ma necessario."
Il Segretario generale ha abbastanza margine di manovra?
"C'è molto margine di manovra nella misura in cui posso sviluppare iniziative e fissare obiettivi da raggiungere con i team e i Paesi membri. Per non parlare del fatto che sarò responsabile di oltre 1'800 persone."
Al momento della sua nomina, lei ha affermato che il Consiglio d'Europa deve rafforzare il suo peso politico e ampliare la sua rete. Questo significa che colei che l'ha preceduta, Marija Pejcinovic Buric, non ha svolto appieno la sua missione?
"L'attuale Segretaria generale ha svolto un ottimo lavoro in condizioni estremamente difficili. Il suo mandato è stato segnato da tre anni di pandemie e dalla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina. Questi eventi hanno ovviamente limitato notevolmente la possibilità di riunirsi e di mantenere un'agenda. Non dobbiamo dimenticare che la signora Pejcinovic Buric ha spinto il Consiglio verso il futuro organizzando il Vertice di Reykjavik dello scorso anno, durante il quale sono state nuovamente fissate le fondamenta dell'istituzione".
Quale stile intende adottare nella gestione del Segretariato generale?
"A mio avviso, il modo migliore è adottare un rapporto molto stretto con tutti gli attori, senza essere troppo direttivo. Poi bisogna fissare obiettivi comuni. Una volta raggiunti, posso usare il mio ruolo di Segretario generale per influenzare e incidere sul corso degli eventi, anche con i Paesi membri. Ma mi rendo conto che la sfida sarà maggiore rispetto a quando, come consigliere federale, lavoravo con 26 cantoni e quattro lingue. Ora dovrò occuparmi di 46 Paesi membri, di molte lingue diverse e di una grande diversità."
Quando saranno visibili gli effetti della sua politica?
"Il Consiglio d'Europa non ha aspettato me per far funzionare l'organizzazione. Intendo garantire la continuità e assicurarmi che possiamo rispondere alle sfide di oggi, che non sono affatto le stesse di 10 o 15 anni fa. Se il Consiglio d'Europa riuscirà a svolgere compiti importanti nei prossimi anni, sarà un ottimo segnale. Ma sarà ovviamente un lavoro di squadra."
Come Segretario generale, lei non rappresenta più la Svizzera. La sua posizione può ancora avere un'influenza sul Paese?
"Innanzitutto, c'è l'opportunità di far meglio conoscere il Consiglio d'Europa. Anche gli stretti contatti personali possono essere utili al Paese. Un po' più di Svizzera in Europa non può che far bene a tutti. E anche un po' più di Europa in Svizzera. Dobbiamo ricordare che condividiamo gli stessi valori."
Dopo il Parlamento svizzero, anche il Consiglio federale ha criticato la condanna della Svizzera da parte della CEDU per non aver agito sul cambiamento climatico. Qual è la sua reazione?
"Capisco che si possa reagire con una certa emozione. È il minimo che possiamo fare. Tuttavia, mi fa piacere vedere che l'argomento viene preso sul serio, con una vera riflessione sulla decisione della CEDU. Questa è la realtà politica di una democrazia diretta. Il dibattito sta iniziando e credo che sarà molto interessante."
Come organizzerà la sua vita ora che il suo posto di lavoro è a Strasburgo?
"È naturalmente difficile gestire un'organizzazione di queste dimensioni senza essere molto presenti. E ci saranno anche molti viaggi. Vivendo nel canton Friburgo, dove sono ancora a tempo pieno, ho la fortuna di essere a circa 2.30-3 ore da Strasburgo con i mezzi pubblici e privati. È l'equivalente di quanto il mio ex collega ticinese, il ministro degli Esteri Ignazio Cassis, deve fare dal Ticino. I miei spostamenti saranno certamente più complicati di prima, ma sono gestibili."
Lei ha vissuto anni difficili come consigliere federale, in particolare durante gli anni del Covid. La sua nuova posizione le dà maggiore sicurezza in questo senso?
"Sì, credo di sì. Come consigliere federale, le decisioni che prendevamo avevano un impatto diretto su 8,5 milioni di persone. È stato molto difficile da sopportare. La mia nuova posizione comporterà molti più viaggi, ma senza la responsabilità di guidare un Paese."