![© Shutterstock](https://dexter-cdn01.gruppocdt.ch/ticinonews/stories/2025/02/12/960x640/eb714c1e-36f2-4777-a6c1-8e71c691dbdf.jpeg)
I consumatori dovrebbero approfittare di una riduzione delle loro bollette per l'elettricità a partire dal 2026. Il Motivo? Un nuovo metodo di calcolo approvato oggi dal Consiglio federale riguardante l'indennizzo del rischio per il capitale investito nelle reti elettriche (Weighted Average Cost of Capital, WACC). I risparmi attesi si aggirano sui 124 milioni di franchi.
I costi
Secondo il Governo, grazie a questo adeguamento - che entrerà in vigore il primo di marzo - la tariffa della rete elettrica sarà ridotta di 0,22 centesimi per kWh. I costi di utilizzazione della rete sono una componente fondamentale del prezzo dell'energia, precisa una nota governativa odierna. Essi sono costituiti dai costi di ammortamento della rete, dai costi d'esercizio e dagli interessi calcolatori. Per il capitale immobilizzato nelle reti elettriche già esistenti o che verrà investito in nuove l'investitore ha diritto a un rendimento, che viene fissato ogni anno dal Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC) attraverso il cosiddetto costo medio ponderato del capitale (Weighted Average Cost of Capital, WACC).