Svizzera
Cellule staminali del sangue più richieste che mai nel 2024
©CHIARA ZOCCHETTI
©CHIARA ZOCCHETTI
Redazione
4 giorni fa
Per la prima volta, lo scorso anno, Trasfusione Crs Svizzera ha fornito oltre 100 prodotti a livello di cellule staminali del sangue. Inoltre, rispetto al 2023 è aumentato del 23% il numero di nuovi donatori di questi emoprodotti.

In Svizzera non erano mai state richieste tante cellule staminali del sangue come lo scorso anno, indica oggi in un comunicato Trasfusione CRS Svizzera, che fa il bilancio delle sue attività. L'istituzione, che ha constatato un lieve calo del fabbisogno di emoprodotti, ha inoltre dovuto accrescere le misure di prevenzione nei confronti di nuovi agenti patogeni. "La richiesta di cellule staminali del sangue di donatrici e donatori provenienti dalla Svizzera non è mai stata così alta come l'anno scorso. Per la prima volta Trasfusione CRS Svizzera ha fornito oltre 100 prodotti in un anno", indica l'ente autonomo della Croce Rossa svizzera (CRS) che, insieme ai servizi trasfusionali regionali, ha il compito di garantire l'approvvigionamento di sangue nella Confederazione. Le cellule staminali servono per la cura di bambini e adulti colpiti da leucemia o da altre malattie ematiche potenzialmente letali in cui si formano troppe o troppo poche cellule del sangue, perlopiù degenerate. I loro compiti non vengono quindi più espletati. Per alcuni malati di queste patologie, il trapianto di cellule staminali del sangue sane è l'unica speranza di guarigione. Per il momento la sfida di acquisire soprattutto persone giovani per la donazione di cellule staminali pare essere vinta. Rispetto al 2023, il numero di nuove registrazioni a questo scopo è cresciuto del 23%, a quota 10'665. Complessivamente queste persone sono 190'800, il 4,2% in più rispetto all'anno precedente. Come previsto, nel corso del 2024 la società per azioni di utilità pubblica, detenuta in massima parte dalla CRS, ha ripreso dall'ospedale universitario di Basilea compiti di analisi in materia di medicina dei trapianti, che nel 2024 sono aumentati del 2,5% rispetto all'anno precedente.

Fabbisogno di emoprodotti fluttuante e in calo

Nel 2024 l'approvvigionamento di emoprodotti per la popolazione svizzera è sempre stato garantito, nonostante alcune fluttuazioni nella domanda. In alcune regioni la richiesta di concentrati di piastrine e globuli rossi è fortemente aumentata durante i mesi estivi, portando talvolta a situazioni di emergenza e appelli urgenti a donare il sangue. Queste situazioni di tensione vanno attribuite a un numero straordinariamente elevato di pazienti con malattie ematiche e tumorali. Nel 2024 sono state prelevate complessivamente 260'349 donazioni, ossia l'1,3% in meno rispetto all'anno precedente. Grazie all'impiego mirato negli ospedali, sono stati necessari meno emoprodotti rispetto al 2023: la domanda di globuli rossi è diminuita del 3,6% e il fabbisogno di concentrati piastrinici è sceso "addirittura" del 5,3%. Anche nel 2024 l'impegno per motivare i donatori potenziali è stato maggiore durante azioni mobili. Mentre il loro numero è aumentato dell’1,4% (sempre su base annua) e sono state coperte più località, è sceso il numero medio di donazioni di sangue per azione.

Maggiori esigenze per Trasfusione CRS Svizzera

Le esigenze nei confronti di Trasfusione CRS Svizzera e dei servizi trasfusionali regionali aumentano. I nuovi agenti patogeni potenzialmente trasmissibili mediante il sangue (ad esempio i virus West Nile o dengue) devono essere costantemente monitorati. Trasfusione CRS Svizzera ha elaborato piani per reagire subito in caso di necessità.

Il 2024 in cifre

Parlando puramente di numero, ecco il 2024 in cifre di Trasfusione Crs Svizzera:

Donazione di cellule staminali del sangue

• Donatrici e donatori di cellule staminali del sangue: 190'800 (2023: 183 091, 2022: 177 849)

• Prelievi di cellule staminali del sangue: 90 (2023: 81, 2022: 89)

• Trapianti per pazienti in Svizzera: 201 (2023: 199, 2022: 175)

 Donazione di sangue

• Fabbisogno di sangue

- Concentrati eritrocitari: 203'832 (2023: 211 546, 2022: 214 197)

- Concentrati piastrinici: 37'992 (2023: 40 112, 2022: 39 182)

- Plasma fresco congelato: 25'092 (2023: 24 137, 2022: 26 917)

• Numero di donazioni di sangue: 260'349 (2023: 263 702, 2022: 265 223)