Svizzera
Controversia sulle firme per il referendum contro l'identità elettronica
© Shutterstock
© Shutterstock
Ats
2 giorni fa
Gli avvocati di Mass-Voll starebbero preparando una denuncia penale contro gli Amici della Costituzione, che hanno presentato alla Cancelleria federale circa 20'000 firme raccolte da Mass-Voll.

Poche ore dopo aver consegnato le firme alla Cancelleria federale, è scoppiato un diverbio tra i vari comitati che hanno partecipato al referendum contro l'identità elettronica (e-ID). Il movimento Mass-Voll chiede l'immediata restituzione di alcune delle firme presentate oggi.

Il nodo della discordia

Gli Amici della Costituzione hanno presentato alla Cancelleria federale circa 20'000 firme, che erano state raccolte da Mass-Voll, ha dichiarato Nicolas Rimoldi, presidente di Mass-Voll, all'agenzia di stampa Keystone-ATS. La presentazione congiunta delle firme era stata programmata per martedì prossimo. "Ho chiesto alla Cancelleria federale di consegnarci immediatamente le firme sui fogli di Mass Voll", ha dichiarato Rimoldi. La Cancelleria federale non è raggiungibile per una prima reazione.

Denuncia in arrivo?

Rimoldi ha detto che gli avvocati della sua associazione stanno preparando una denuncia penale contro gli Amici della Costituzione. "Le loro azioni sono chiaramente illegali". Neppure il presidente degli Amici della Costituzione, Roland Bühlmann, è attualmente raggiungibile per un commento. Il movimento Mass-Voll è stato il primo a indire un referendum contro l'introduzione di una e-ID statale all'inizio di gennaio. A questo hanno fatto seguito diverse altre organizzazioni, alcune delle quali hanno raccolto separatamente le firme contro la legge approvata dal Parlamento.