Svizzera
Criminali stranieri plurirecidivi, istituita task force
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Ats
7 giorni fa
I Cantoni e la SEM le segnaleranno i casi particolarmente problematici riguardanti richiedenti asilo o cittadini stranieri. Il progetto pilota inizierà il prossimo mese di giugno.

La Svizzera istituirà una task force per combattere stranieri e richiedenti asilo criminali, con particolare attenzione ai plurirecidivi. Il progetto pilota è stato approvato a tutti i livelli: provvisoriamente limitato a un anno, inizierà il prossimo mese di giugno. L'obiettivo del progetto è garantire che questi criminali siano sistematicamente trattenuti e allontanati dal Paese, indica in una nota odierna la Segreteria di Stato della migrazione (SEM). Gli insegnamenti appresi saranno poi inseriti in un piano d'azione che sarà presentato nel 2026.

Come funzionerà

I Cantoni e la SEM segnaleranno alla task force i casi particolarmente problematici riguardanti richiedenti asilo o cittadini stranieri. L'organo selezionerà quelli più urgenti e assicurerà che vengano sfruttate tutte le possibilità offerte nel campo delle misure coercitive - come la carcerazione amministrativa - e che tutte le fasi della procedura siano coordinate al meglio. Il progetto è guidato congiuntamente dalla SEM e dalla Conferenza dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CDDGP). Parallelamente, un gruppo di lavoro sta esaminando la necessità di adeguamenti legali e dovrà avanzare delle proposte per semplificare la detenzione di criminali plurirecidivi in vista del rinvio coatto.