
"Siamo delusi da una visione contraria a un modello di famiglia paritaria", ha detto in una conferenza stampa a Sciaffusa la copresidente della locale sezione del PS Romina Loliva. Le ha fatto eco la consigliera nazionale Linda De Ventura (PS/SH), secondo cui vi è urgenza di riconoscere nuove realtà famigliari. A poche ore dalla decisione del TF, Loliva ha promesso che il PS intende avviare un processo di riflessione interna in vista di un possibile cambiamento di legge.
"Fiero" per la gestione famigliare
Da primo interessato, Stocker ha affermato di essere "fiero" per come ha gestito la situazione lavorativa e famigliare con la moglie. Ha indicato che attualmente vive a Sciaffusa, ma che continuerà ad avere un appartamento a Zurigo, dove la consorte soggiorna in settimana. Il figlio andrà all'asilo a Sciaffusa da questa estate. È proprio l'assenza del domicilio in terra sciaffusana il 19 novembre 2023, quando Stocker è stato eletto nella Camera dei Cantoni in un ballottaggio, ad aver provocato l'annullamento dello scrutinio.
Le reazioni del PS nazionale
Le reazioni del partito nazionale sono pressoché identiche a quelle della formazione locale. "Il PS ha sempre detto chiaramente che dobbiamo accettare le decisioni di giustizia. Dobbiamo rispettarle, anche quando riteniamo che la legge dovrebbe essere diversa e che si basa su immagini superate dell'organizzazione familiare. Questo è ovviamente deludente e triste", ha detto a Keystone-ATS il consigliere nazionale Samuel Bendahan (PS/VD), che è capogruppo alle Camere con la collega deputata Samira Marti (BL).
Elezioni al 29 giugno
Il PS appoggia con tutte le sue forze la candidatura di Stocker alla sua successione in un'elezione suppletiva già fissata dal Consiglio di Stato per il 29 giugno. Loliva, Bendahan e De Ventura hanno tutti sottolineato le competenze e l'impegno del "senatore" destituito nell'anno e mezzo trascorso alla Camera dei Cantoni. La volontà di ricandidarsi di Stocker è nota da stamani, quando lo ha lui stesso indicato sulle reti sociali.