
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata nella mattinata di sabato 19 aprile 2025 nel Canton Vallese. Secondo quanto comunicato dal Servizio Sismico Svizzero (SED) del Politecnico federale di Zurigo (ETH), il sisma si è verificato alle ore 10:27 locali, con epicentro nei pressi di Saas-Fee e ipocentro a una profondità di circa 9,2 chilometri.
Percepito dalla popolazione
L’evento, riportano diversi media, è stato percepito dalla popolazione locale, ma al momento non si segnalano danni a persone o a infrastrutture. Scosse di questa entità sono classificate come lievi e raramente causano danni significativi, sebbene possano essere avvertite soprattutto nelle vicinanze dell’epicentro. Il Vallese si conferma una delle regioni più sismicamente attive della Svizzera, con episodi simili che si verificano regolarmente. Il SED continua a monitorare attentamente l’attività sismica sul territorio elvetico e pubblica aggiornamenti in tempo reale sul proprio sito ufficiale. Il sisma rientra nella normale attività sismica della regione e non è considerato un evento preoccupante, ma serve da promemoria sull'importanza della preparazione anche in un Paese come la Svizzera, dove il rischio sismico è presente ma spesso sottovalutato.