![©Chiara Zocchetti](https://dexter-cdn01.gruppocdt.ch/ticinonews/stories/2022/12/31/960x640/39495d5e-0032-40ff-9f4b-8c0e86c76095.jpeg)
Per la prima volta dall'inizio dell'anno 2019/20, stasera in Svizzera si festeggerà il Capodanno senza restrizioni legate alla pandemia di coronavirus. A Zurigo sono attese circa 150.000 persone ad assistere ai festeggiamenti sul bacino del lago, dove si terrà uno spettacolo pirotecnico. Dopo due edizioni annullate del "Silvesterzauber" ("la magia di Capodanno") zurighese, quest'anno l'evento si terrà di nuovo nella sua veste tradizionale. I festeggiamenti iniziano già questo pomeriggio con bancarelle e bar lungo il lago. Il momento clou sarà lo spettacolo di fuochi d'artificio che inizierà allo scoccare della mezzanotte. Come negli anni precedenti la pandemia, gli organizzatori prevedono circa 150.000 spettatori. Le S-Bahn e gli autobus dell'azienda dei trasporti pubblici circoleranno con un orario notturno prolungato.
Festeggiamenti in piazza anche in Ticino
Anche nelle piazze ticinesi si tornerà a festeggiare. A Lugano Piazza della Riforma un dj set aprirà le danze alle 22 e si continuerà a festeggiare fino alle 2 del mattino. A Locarno le danze apriranno alle 17 e termineranno all'alba, mentre a Bellinzona l'animazione in Piazza del Sole inizierà alle 18. Queste sono solo alcune delle manifestazioni che porteranno i ticinesi a brindare al nuovo anno, perché anche in altre Città e in altri comuni, da Airolo a Chiasso, sono previsti diversi eventi.
Si tornerà a festeggiare anche a Lucerna, Basilea e Berna
Anche in molte altre città svizzere, i festeggiamenti di San Silvestro riprenderanno come di consueto dopo le pause o le restrizioni legate alla pandemia. A Lucerna, ad esempio, si terrà nuovamente il tradizionale spettacolo pirotecnico sul lago - ma, come di consueto, solo la sera del primo dell'anno: l'evento inizierà domani alle 20.15. Basilea avrebbe voluto proporre il consueto spettacolo pirotecnico, ma vi ha dovuto rinunciare per mancanza di finanziatori. Tuttavia nella città renana avranno luogo altri festeggiamenti. Anche Berna non proporrà grandi spettacoli pirotecnici. Dal luglio 2021, la città ha vietato i fuochi d'artificio nel centro storico e sui ponti adiacenti, dopo che negli anni precedenti si erano verificati ripetuti incidenti. Infatti, nelle viuzze della città vecchia è impossibile rispettare le distanze di sicurezza da persone, edifici e materiali infiammabili.