Alimentari
Frutta e verdura importati in aereo? Aldi dice basta
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Ginevra Benzi
2 anni fa
Da adesso Aldi Suisse rinuncia completamente all’importazione di frutta e verdura per via aerea, strutturando così le proprie catene di fornitura in maniera ancora più sostenibile.

Sugli scaffali di Aldi Suisse niente più frutta e verdura che ha viaggiato in aereo. La catena di supermercati ha infatti deciso di rinunciare completamente all’importazione di questi due prodotti per via aerea, rendendo le sue catene di fornitura ancora più sostenibili. Aldi è inoltre già pioniere sul mercato elvetico per la promozione dei produttori locali di fragole e, dall’anno scorso, pubblicizza questo frutto solo quando è di stagione in Svizzera.

Obiettivo raggiunto

Stando al comunicato di Aldi Suisse, la quantità di merce importata in aereo è drasticamente diminuita già negli ultimi anni. Poco a poco, per gli articoli interessati sono state trovate alternative di trasporto più rispettose del clima. Dall’inizio del 2023, Aldi Suisse ha infatti concluso questa fase e raggiunto il proprio obiettivo: niente più frutta e verdura importata per via aerea. “La sostenibilità lungo le catene di fornitura è una colonna portante della filosofia ALDI. Per questo, tra i tanti obiettivi che ci siamo prefissati, c’era anche eliminare l’importazione aerea per tutta la nostra frutta e verdura. E ora mi riempie d’orgoglio aver raggiunto questo traguardo”, commenta entusiasta Jérôme Meyer, Country Managing Director di Aldi Suisse. Rinunciando all’importazione per via aerea di frutta e verdura l’azienda, le cui sedi già dal 2017 operano con un bilancio climaticamente neutrale, riduce ulteriormente le proprie emissioni di CO2.

Pubblicità delle fragole

Ma non è solo eliminando la merce per via aerea che Aldi Suisse ha scelto di dare un segnale chiaro: l’azienda ricopre, come detto, un ruolo pionieristico sul mercato anche nella promozione dell’agricoltura svizzera. Dall’anno scorso pubblicizza infatti le fragole soltanto quando sono di stagione in Svizzera. Così facendo il dettagliante svizzero non solo rafforza i produttori di fragole locali, ma promuove anche un approccio più stagionale da parte dei consumatori.