
Il governo grigionese è decisamente contrario alla circolazione di autocarri da 60 tonnellate in Svizzera e tanto più sulla rete stradale cantonale. In risposta ad una interrogazione parlamentare, l'esecutivo di Coira riferisce oggi che il passaggio di tali colossi della strada, di 25 metri, è da escludere anche a lungo termine in un cantone di montagna con una rete stradale ricca di curve e di ponti, muri di sostegno e pendii che spesso non sono in grado di sopportare tale peso. Il Consiglio di Stato Grigionese afferma che la circolazione dei cosiddetti mega-truck o "gigaliner" è ancora un problema aperto anche per l'UE. Il Parlamento Europeo ha bocciato questi enormi autotreni ma la Commissione Europea sta comunque cercando di aumentare la massa degli autocarri in circolazione. In Svizzera il fronte degli oppositori ai camion da 60 tonnellate raccoglie il sostegno di Governo, cantoni, comuni, imprenditori e varie associazioni, fra cui anche quella dei trasportatori stradali (ASTAG). ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata