La reazione
Il 90% degli svizzeri usa la crema solare. Gilardi: "È una grande presa di coscienza"
Redazione
9 mesi fa
Stando a un sondaggio 9 svizzeri su 10 si espongono al sole utilizzando la crema solare. Ne abbiamo parlato con il dermatologo Stefano Gilardi e abbiamo fatto un giro di voci tra Melide e Bissone per capire cosa ne pensano i ticinesi.

Il 90% degli svizzeri usa la crema solare, il 10% no. È quanto emerso da un sondaggio pubblicato ieri, secondo cui la protezione contro i raggi è spesso più popolare nella Confederazione che in altri Paesi europei. "È un indice che mostra una grande presa di coscienza da parte della popolazione svizzera sul potenziale rischio dato dall'esposizione al sole", ha commentato a Ticinonews il dermatologo Stefano Gilardi. "Ancor prima del cancro della pelle, l'esposizione del sole comporta un invecchiamento dell'epidermide, con ad esempio la formazione di rughe o delle cosiddette macchie solari".

"La pelle soffre con il sole"

Stando all'esperto, infatti, "l'abbronzatura tanto apprezzata dalle persone è in realtà un segno di sofferenza della pelle che cerca di proteggersi dal sole producendo una maggior quantità di melanina". La crema solare, però, non è la prima misura di protezione. "È la terza, prima della lozione antisolare abbiamo la scelta degli orari, ovvero i momenti in cui esporsi o meno ai raggi solari, e l'abbigliamento come cappelli e magliette".

Parola ai ticinesi

Ieri i microfoni di Ticinonews hanno sondato le opinioni dei ticinesi, raccogliendo un giro di voci tra Bissone e Melide. Tra chi prendeva il sole, quasi tutti hanno ammesso di utilizzare la crema solare. "La uso sempre, metto la protezione 50", ci ha spiegato una donna, mentre la sua amica ha ammesso "di non essere costante nell'applicazione della lozione solare". Un signore ha affermato di "spalmarsi la crema dalle tre alle quattro volte al giorno quando va al lido, così da non rischiare di scottarsi". Ma c'è anche chi ha ammesso di non averne mai fatto uso. "Anticamente non si usava, si faceva il bagno e ci si stendeva a prendere il sole. Una volta asciutti si ritornava in acqua e così via", ci ha spiegato una signora mostrandoci la pelle "abbronzata naturalmente".