
Lo storico coniglietto di cioccolato della Lindt & Sprüngli non viene prodotto in Svizzera. Conosciuto in tutto il mondo e venduto ogni anno in 120 milioni di esemplari, viene invece prodotto esclusivamente nella fabbrica ad Aquisgrana, in Germania. Lo riferisce il SonntagsBlick.
E non si tratta di un caso isolato. Secondo il domenicale, il cioccolato Lindt che troviamo negli scaffali dei supermercati svizzeri spesso proviene da fabbriche estere. Le tavolette di cioccolato della gamma Excellence, per esempio, provengono dalla Francia; gli ovetti e le palline di Lindor dall'Italia e i Pralinés dalla Germania. “È impossibile produrre tutti i nostri 2mila prodotti in un unico luogo”, si giustifica il portavoce del gruppo.
Aumentano le importazioni di cioccolato prodotto all'estero
Lindt & Sprüngli non è però l'unico produttore di cioccolato a operare in questa maniera. Secondo LeMatin, dal 2011 al 2021 le importazioni di cioccolato sul mercato svizzero sono infatti aumentate dal 34% al 42%. Recentemente, Toblerone ha lasciato la Svizzera per essere prodotto in Slovacchia. Una decisione che proibirà all'azienda di mostrare il Cervino sulla sua confezione.