![© Cancelleria dello Stato dei Grigioni](https://dexter-cdn01.gruppocdt.ch/ticinonews/stories/2025/02/15/960x640/11866458-ee4a-4b38-af40-69f7d1f363ef.jpeg)
I residenti di Brienz (GR) hanno potuto fare oggi un breve ritorno alle loro abitazioni, dopo il via libera concesso loro dalle autorità. Si tratta della prima volta da quando il villaggio retico è stato sfollato, tre mesi fa. Il Comune grigionese di Albula/Alvra ha tracciato un "bilancio molto positivo" della giornata odierna.
Evacuati il 17 novembre 2024
I residenti evacuati lo scorso 17 novembre "hanno recuperato soprattutto piccoli oggetti e documenti", ha raccontato a Keystone-ATS Christian Gartmann, portavoce del Comune di Albula/Alvra, del quale Brienz è una frazione. "Nessuno si è presentato con un un furgone insomma", ha sottolineato. "Qualcuno ha colto l'occasione per riprendersi una bicicletta", forse tutto sommato l'oggetto più voluminoso durante le operazioni di recupero concesse agli abitanti. Si è trattata di una brevissima incursione, una visita di appena due ore.
Di buon umore
Ma i residenti sono apparsi di buon umore. Soprattutto, hanno apprezzato il fatto che sia stata accolta la loro richiesta di poter effettuare una visita al villaggio così da poter vedere con i propri occhi eventuali danni e per poter recuperare oggetti importanti per la loro quotidianità. Brienz è minacciato da una frana di 1,2 milioni di metri cubi di materiale. Rispetto al primo sfollamento, nell'estate del 2023, gli abitanti sono ora confrontati con un'evacuazione ben più lunga.