Assicurazioni
Il numero di infortuni annunciati alla Suva nel 2024 è rimasto stabile
© Shutterstock
© Shutterstock
Keystone-ats
6 ore fa
Complessivamente ne sono stati segnalati 494'783, in aumento dello 0,2% su base annua.

Il numero di infortuni e malattie professionali annunciati alla Suva è rimasto pressoché stabile nel 2024 rispetto all'anno precedente. Complessivamente ne sono stati segnalati 494'783, in aumento dello 0,2% su base annua. Nel dettaglio, è risultata in calo la quota di infortuni sul lavoro e malattie professionali: sono stati 179'550 e hanno fatto segnare un -3,7% rispetto al 2023. Si è invece assistito a un incremento per quanto riguarda il numero di infortuni non professionali: + 2,2%, per un totale di 298'337 casi. Il rialzo è dovuto al fatto che oggi gli assicurati dedicano più tempo ad attività ricreative e all'aperto, spiega lo statistico della Suva Alois Fässler, citato nella nota.

Infortuni subiti da persone in AI

Il numero di infortuni subiti da persone iscritte alla disoccupazione e che ricevono prestazioni AI è dal canto suo aumentato del 10,9% (16'896 casi). Secondo la Suva, il dato si spiega in gran parte con il maggior numero di senza lavoro rispetto all'anno precedente. La maggior parte degli infortuni sportivi registrati dalla Suva riguarda il calcio (circa 29'000 casi), lo sci (circa 14'000 casi) e la mountain bike (circa 5000 casi). Le lesioni più frequenti concernono le ginocchia, le caviglie e le spalle. La Suva - Istituto svizzero di assicurazione contro gli infortuni - è il più grande assicuratore infortuni della Svizzera.