Curiosità
Il nuovo jet del Consiglio federale è troppo grande per gli hangar di Berna
© Bombardier
© Bombardier
Redazione
7 ore fa
Il Governo si è visto costretto ad affittare uno spazio all'aeroporto di Payerne, nel canton Vaud, in attesa che sia pronta una nuova struttura adeguata. Curiosamente, il velivolo potrebbe atterrare, ma non decollare, all'aeroporto di Lugano.

Diciannove posti a sedere, la possibilità di raggiungere una velocità di crociera di 982 km/h e un’autonomia di 14'000 chilometri. Il costo? Circa 103 milioni di franchi. Stiamo parlando del Bombardier Global 7’500, il nuovo aereo di cui si è dotato il Consiglio federale. Un velivolo notevole, con un unico difetto: come riferisce la stampa d’Oltralpe, è troppo grande per trovare posto negli attuali hangar dell'aeroporto di Berna.

La soluzione temporanea

Da tempo sono in ballo progetti per ampliare le strutture esistenti, ma per avere a disposizione un hangar delle dimensioni giuste sarà necessario attendere circa due anni. La soluzione temporanea adottata dall'Esecutivo è dunque quella di affittare uno spazio all'aeroporto di Payerne (VD) dove alloggiare il Global 7'500.

Potrebbe atterrare a Lugano (non decollare)

Una curiosità: da noi interpellato, un esperto di traffico aereo ci ha spiegato che il velivolo potrebbe atterrare senza problemi all'aeroporto di Lugano. Non potrebbe tuttavia decollare a peso massimo, ovvero con il pieno di carburante, poiché la pista è troppo corta.

 

I tag di questo articolo