Tradizioni
Il Toblerone dice addio al Cervino
© Shutterstock
© Shutterstock
Ginevra Benzi
2 anni fa
Da luglio la produzione del cioccolato Toblerone verrà spostata anche in Slovacchia. Motivo per cui sulle confezioni del noto marchio non apparirà più il Cervino, simbolo dal 1970.

Se negli ultimi 100 anni il famoso cioccolato svizzero Toblerone veniva prodotto unicamente a Berna, da luglio la produzione si trasferisce anche a Bratislava, in Slovacchia. Un cambiamento aziendale, quello deciso dal proprietario statunitense Mondelez, che implicherà tuttavia delle modifiche anche a livello di confezione: stando alle regole Swissness, le croci svizzere e i simboli nazionali non sono più consentiti. Lo riporta CH Media, dove si legge che di conseguenza la confezione è ora in fase di riprogettazione, ma quel che è certo è che il Cervino, simbolo del cioccolato dal 1970, non apparirà più sulle confezioni Toblerone, che non intende però rinunciare completamente alla montagna. La decisione è dovuta ai limiti ormai raggiunti nella fabbrica della capitale, dove vengono prodotti anche marchi come Milka e Suchard.

Dal Cervino alla semplice montagna

Concretamente Toblerone deve quindi ripensare al suo logo. Il Cervino verrà infatti sostituito da una semplice montagna qualsiasi. "La riprogettazione della confezione introduce un logo di montagna modernizzato e semplificato che si allinea con l'estetica geometrica e triangolare", ha spiegato il proprietario del marchio. L’orso bernese dovrebbe pertanto rimanere nel logo.

Chiesto un aumento salariale

Il cambiamento fa tuttavia presagire delle grosse perdite in futuro. Inoltre, i dipendenti della fabbrica bernese chiedono un netto aumento salariale, precisamente un 6% in più.