Svizzera
Il trasporto merci ferroviario è di nuovo diminuito in Svizzera
© Reguzzi
© Reguzzi
Keystone-ats
2 giorni fa
D'altra parte, i servizi di trasporto transalpino nell'ambito delle merci sono aumentati. Lo indica il Servizio di informazione per il trasporto pubblico.

Il trasporto merci ferroviario in Svizzera è in calo. Secondo il Servizio di informazione per il trasporto pubblico (LITRA), le cifre hanno continuato a diminuire nel primo trimestre. D'altra parte, i servizi di trasporto transalpino nell'ambito delle merci sono aumentati. Con 5,51 miliardi di chilometri percorsi dai passeggeri, il trasporto ferroviario in questo settore ha raggiunto ancora un nuovo record per i primi tre mesi dell'anno (+1,5%). Anche la domanda di tracce d'orario (ossia le tratte percorribili da un convoglio a una determinata ora) ha registrato un leggero aumento rispetto all'anno precedente (+0,7%), indica un comunicato. Rispetto al quarto trimestre del 2024, il traffico passeggeri è diminuito del 6,3%. Secondo LITRA, si tratta di un tipico andamento stagionale. L'esperienza dimostra infatti che la domanda raggiunge sempre un picco verso la fine dell'anno.

Trasporto merci in calo

Il trasporto merci è stato pari a 2,86 miliardi di tonnellate-chilometro (somma del numero di tonnellate di merci trasportate per le percorrenze espresse in chilometri), in calo dell'1,9% rispetto al primo trimestre del 2024 (2,91 tonnellate-chilometro). Anche rispetto al quarto trimestre del 2024 si è registrata una leggera diminuzione dello 0,9%. Su base annua, il traffico merci transalpino è aumentato dell'1,3%, mentre sulle altre tratte si è registrata una contrazione.