Mondiali
La Svizzera conquista gli sci: dominio mondiale in casa austriaca
© Swissski
© Swissski
Redazione
3 giorni fa
I Mondiali di Sci Alpino 2025 a Saalbach-Hinterglemm hanno visto la Svizzera trionfare con 13 medaglie, infliggendo un colpo storico alla nazionale di casa.

I Campionati Mondiali di Sci Alpino 2025 a Saalbach-Hinterglemm, in Austria, hanno visto la Svizzera emergere come una delle nazionali protagoniste, dominando diverse discipline e arricchendo il proprio medagliere con prestazioni storiche.

Inizio promettente nel Team Event

La competizione è iniziata con il parallelo misto a squadre, dove il quartetto svizzero composto da Wendy Holdener, Delphine Darbellay, Luca Aerni e Thomas Tumler ha conquistato la medaglia d'argento. Dopo aver superato Germania e Stati Uniti, la Svizzera si è arresa in finale all'Italia per soli 45 centesimi, concludendo la gara sul 2-2 ma con un tempo complessivo leggermente superiore.

Dominio nella combinata a squadre maschile

Un momento storico per la Svizzera è stato il podio interamente elvetico nella combinata a squadre maschile. Le coppie Franjo von Allmen/Loïc Meillard, Alexis Monney/Tanguy Nef e Stefan Rogentin/Marc Rochat hanno monopolizzato il podio, aggiudicandosi rispettivamente oro, argento e bronzo. Questo risultato testimonia la profondità e la qualità del team svizzero in entrambe le discipline, velocità e slalom.

Successi individuali di rilievo

Nel Super-G maschile, Marco Odermatt ha confermato le aspettative vincendo la medaglia d'oro con un secondo di vantaggio sull'austriaco Raphael Haaser. Questo trionfo rappresenta il suo terzo oro mondiale in carriera e il primo in Super-G. Inoltre, la Svizzera ha rotto un digiuno di 75 anni nello slalom maschile grazie a Loïc Meillard, che ha conquistato l'oro, diventando il primo svizzero a riuscirci in questa disciplina dopo sette decenni e mezzo. Nello slalom femminile, invece, la Svizzera ha festeggiato un oro che mancava da ben 34 anni, grazie alla straordinaria performance di Camille Rast, che ha saputo dominare la pista e regalare alla sua Nazione un successo storico.

Medagliere finale della Svizzera

La Svizzera ha concluso i Mondiali di Sci Alpino 2025 con un totale di 13 medaglie, di cui cinque d’oro, cinque d’argento e tre di bronzo. I titoli mondiali sono arrivati grazie a Marco Odermatt nel Super-G, Franjo von Allmen nella discesa libera, Loïc Meillard nello slalom, Camille Rast nello slalom femminile e dalla squadra maschile nella combinata. Le medaglie d’argento sono state conquistate nel team event, nella combinata a squadre femminile, da Thomas Tumler nel gigante maschile, da Alexis Monney e Tanguy Nef nella combinata maschile e da Wendy Holdener nello slalom femminile. Infine, i bronzi sono arrivati grazie a Stefan Rogentin e Marc Rochat nella combinata maschile, a Loïc Meillard nel gigante maschile e ad Alexis Monney nella discesa libera.

I prossimi appuntamenti

Il prossimo grande appuntamento per la Svizzera sarà nel 2027, quando i Mondiali di Sci Alpino si terranno a Crans-Montana, nella splendida cornice delle Alpi Vallesane. Un'occasione unica per la nazionale svizzera di confermare il proprio dominio, ma anche di affrontare la pressione di competere in casa, con il sostegno del pubblico che non mancherà di fare sentire la propria voce. Inoltre, l'attenzione è già rivolta anche alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, dove gli atleti elvetici avranno l'opportunità di confermare il loro stato di forza, sperando in nuovi successi che possano aggiungersi alla lunga lista di trionfi.