Politica
L'Assemblea cittadina adotta sei riforme per migliorare la sanità
Ats
2 giorni fa
L'organo sperimentale istituito dal Centro di studi sulla democrazia di Aarau si è riunito per l'ultima volta nel fine settimana a Palazzo federale a Berna, dopo mesi di dibattiti.

L'Assemblea cittadina - organo sperimentale istituito dal Centro di studi sulla democrazia di Aarau (ZDA) - ha adottato oggi sei riforme per migliorare il sistema sanitario. I sui 100 membri si sono riuniti per l'ultima volta nel fine settimana a Palazzo federale a Berna, dopo mesi di dibattiti.

Dalle pubblicità all'educazione sanitaria

Le proposte approvate includono una legge nazionale sulla salute, il rafforzamento delle restrizioni pubblicitarie per alcol e nicotina e una maggiore educazione sanitaria lungo tutto l'arco della vita. Il rapporto finale sarà presentato il 15 aprile e consegnato alla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider il 20 maggio, si legge in una nota pubblicata oggi.

Anne Lévy elogia l'impegno dell'Assemblea

Anne Lévy, direttrice dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), ha elogiato l'impegno del Consiglio, definendosi "impressionata" dal livello di partecipazione e dalla qualità delle proposte. Ha sottolineato l'importanza delle riforme avanzate, che coprono misure legali, strutturali e preventive, esprimendo curiosità per il loro futuro sviluppo.

La costituzione dell'organo

Per partecipare all'Assemblea cittadina si erano candidati in 2004. Un programma informatico ha poi selezionato 100 membri rappresentativi per età, genere, formazione e opinioni politiche. Secondo il professor Daniel Kübler, co-ideatore del progetto, tale iniziativa dimostra come un campione eterogeneo di persone possa affrontare temi politici complessi, rafforzando il sistema democratico.