Società
Mia o Noah Müller, questo l'identikit dei bambini nati nel 2023
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
8 mesi fa
È quanto emerge dai dati pubblicato oggi dall'Ufficio federale di statistica (Ust). Nella Svizzera italiana il cognome più diffuso è Bernasconi.

Mia, Emma e Sofia per le bambine, Noah, Liam e Matteo per i bambini. Sono questi i nomi di battesimo più popolari per i neonati in Svizzera nel 2023. Lo comunica l'Ufficio federale di statistica, spiegando che il nome maschile Noah, che era già il più popolare nel 2010, 2011, dal 2013 al 2017, nel 2021 e 2022, ha mantenuto la prima posizione anche nel 2023. Per quanto riguarda le neonate, il nome Mia è rimasto al primo posto, davanti a Emma. Mia era già stato il nome più diffuso nel 2013, 2015, 2016 e dal 2019 al 2021.

La top10 della Svizzera italiana

Nella Svizzera italiana la top ten dei nomi della popolazione residente permanente è la seguente: tra le femmine sono Maria, Anna, Sara, Daniela, Laura, Elena, Francesca, Giulia, Paola, Cristina; tra i maschi Marco, Andrea, Luca, Alessandro, Francesco, Giuseppe, Antonio, Roberto, Stefano e Davide.

Vera e Kiyan guadagnano terreno

I nomi Vera per le ragazze e Kiyan per i ragazzi sono quelli che hanno guadagnato più posizioni nella classifica dei preferiti. Ne hanno guadagnate rispettivamente 114 e 168 tra il 2022 e il 2023. Nello stesso periodo, il nome femminile di Thea e quello maschile di Maxime presentano la perdita di consensi più vertiginosa, in calo rispettivamente di 63 e 68 posizioni. E per concludere, Amaya, Lily, James e Jaro appaiono nella top 100 dei nomi dei neonati per la prima volta. 

I cognomi

Il cognome più comune nella popolazione residente permanente della Svizzera è Müller, seguito da Meier e Schmid. Tuttavia, con 53'170 persone, i Müller (Meier: 32 657 persone, Schmid: 30'332 persone) rappresentano solo lo 0,6% della popolazione totale della Svizzera (8,96 milioni). La varietà di nomi in Svizzera è enorme, con un totale di oltre mezzo milione di cognomi diversi, fermo restando che le diverse grafie sono contate separatamente. Questo fa di Müller il cognome più diffuso nella Svizzera tedesca (49'137 persone). Il cognome più diffuso nella Svizzera francese è da Silva (10'287 persone), nella Svizzera italiana Bernasconi (2'250 persone) e nella Svizzera romancia Caduff (230 persone). 

Differenze generazionali

Nel 2023 i nomi di battesimo più comuni della popolazione residente permanente della Svizzera erano Daniel e Maria. Se si osserva la serie anno per anno, si palesano le preferenze nel corso del tempo. Tra le persone nate nel 1963, al primo posto per gli uomini c'è Daniel e per le donne Maria. Daniel e Sandra guidano la classifica dei nati nel 1983 e Luca e Laura quella dei nati nel 2003.