Berna
Nuovo jet del Governo, Mazzone: "È indecente". Ma PS e UDC favorevoli
© Bombardier - Wikipedia
© Bombardier - Wikipedia
Redazione
6 ore fa
Mentre i Verdi protestano per i tagli ad altri settori, i sostenitori del jet lo considerano necessario per affrontare anche emergenze internazionali.

Esattamente come accaduto nel mese di dicembre, dopo sole poche ore dalla notizia relativa al nuovo jet del Consiglio federale - dal costo di ben 103 milioni di franchi - sono arrivate le prime critiche e polemiche da parte della politica. E in questo senso il problema principale riguarda il fatto che l'importo ultramilionario viene incluso del bilancio delle casse statali del 2023. A questo si aggiunge inevitabilmente il fatto che questo nuovo jet non trova spazio nell'hangar governativo a Berna.

Verdi contrari, PS d'accordo

Lisa Mazzone - stando a quanto anticipato dal Blick - è indignata per tutta la questione. La presidente dei Verdi ritiene infatti che il Consiglio federale stia politicizzando senza considerare la popolazione, e ha affermato che il Governo voglia tagliare, fra le varie cose, i trasporti pubblici e il settore degli asili nido, concedendosi tuttavia "un jet eccessivamente lussuoso" e che costerà ancora di più ai cittadini. "Questo è indecente". Ma la consigliera agli Stati socialista Franziska Roth la vede in modo completamente diverso. A suo dire, l'acquisto del jet non va visto come "una variante a scartamento ridotto". Anzi, la socialista considera l'acquisto come necessario data l'attuale situazione geopolitica, affermando che "può e deve essere usato anche per evacuazioni e aiuti di emergenza in caso di disastri ambientali o situazioni umanitarie gravi all'estero". Roth ha poi anche sottolineato che la necessità di adattare gli hangar è all'ordine del giorno.

L'UDC si allinea ai socialisti

Dello stesso avviso di Roth c'è anche il consigliere nazionale dell'UDC Thomas Hurter, che giustifica i costi aggiuntivi in quanto, dal canto suo, "è importante che le persone diano il massimo. Per questo motivo servono le giuste infrastrutture". Hurter ha poi tirato in ballo la questione protezione e riservatezza, "che le nuove attrezzature tecniche possono garantire". Infine, il democentrista non considera come problematica la situazione finanziaria e definisce i 103 milioni "pochi franchi", sottolineando che per risparmiare ci sono altri modi. Per una volta UDC e PS la vedono quindi allo stesso modo.