Roma
Nuovo presidente della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia in Vaticano
Redazione
6 ore fa
Martin Candinas è stato eletto dal Consiglio di fondazione. Entrerà in carica il 1° luglio 2025, succedendo a Ruth Metzler-Arnold.

Martin Candinas è il nuovo Presidente della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano. Il consigliere nazionale grigionese ed ex presidente del Consiglio nazionale è stato eletto dal Consiglio di fondazione. Entrerà in carica il 1° luglio 2025, succedendo a Ruth Metzler-Arnold, presidente dal 2018 e che il 30 giugno si dimetterà per assumere il suo nuovo ruolo di presidente di Swiss Olympic.

Già stretti contatti con la Guardia Svizzera

Martin Candinas - cresciuto in Surselva e membro del Consiglio nazionale dal 2011 - ha presieduto il Consiglio nazionale nel 2022/23, diventando così il cittadino svizzero più alto in grado. In questa veste, ha visitato la Guardia Svizzera a Roma e ha già stabilito stretti contatti con la Guardia, sottolinea in un comunicato la Fondazione. L'esperto politico e di sicurezza sociale sente un profondo legame con la Guardia: "Per oltre 500 anni, la Guardia Svizzera Pontificia ha svolto il suo compito di proteggere personalmente il Papa con incrollabile coraggio e lealtà. Sono impressionato dalla disciplina, dalla competenza e dalla dedizione con cui le guardie svolgono questo compito impegnativo. Le nostre guardie incarnano i valori svizzeri in modo unico e sono quindi ambasciatori eccellenti del nostro Paese in tutto il mondo. Con ammirazione e apprezzamento per questa istituzione, è per me un onore speciale assumere la presidenza della fondazione. Assumo questa carica con gioia, umiltà e grande rispetto".

"Un simboldo dell'identità svizzera"

Dal canto suo Ruth Metzler-Arnold ha sottolineato l'importante ruolo della fondazione. "La presidenza di questa fondazione era molto più di un compito per me, era una questione che mi stava a cuore. La Guardia rappresenta valori molto importanti per me personalmente. È un simbolo della nostra identità svizzera. È stato un onore e un piacere per me presiedere questa fondazione".

Cosa fa la Fondazione

La Fondazione per la Guardia Svizzera Pontificia in Vaticano è stata istituita nel 2000 per fornire sostegno finanziario, materiale e sociale alla Guardia Svizzera. Grazie alle donazioni di privati e fondazioni, ha finanziato diversi progetti a favore della Guardia Svizzera Pontificia per un importo di circa 730.000 franchi nel 2024. Tra questi vengono menzioni progetti a sostegno delle famiglie e ai bambini; formazione e perfezionamento anche in vista del ritorno alla vita lavorativa dopo il servizio nella Guardia; relazioni pubbliche e reclutamento, essenziali per la continuità dell'istituzione; miglioramento delle attrezzature, delle assicurazioni e delle infrastrutture.