
La raccolta della plastica in vista del riciclaggio in Svizzera continua a guadagnare terreno: lo scorso anno ne sono state consegnate 9090 tonnellate. Oltre 600 comuni in 17 cantoni, per complessivamente quasi 2,4 milioni di persone, partecipano al sistema Bring Plastic Back (riconsegna la plastica). L'aumento di circa il 15% (+1211 tonnellate) di materiale raccolto rispetto all'anno precedente è dovuto all'adesione all'iniziativa di altri nove comuni, anche di grandi dimensioni, indica un comunicato odierno dell'organizzazione di raccolta e riciclaggio Innoway. È nel canton Berna che Bring Plastic Back ha il maggior successo: vi hanno aderito oltre 200 dei 335 comuni.
4'545 tonnellate in meno di plastiche nuove
Le oltre 9'000 tonnellate permettono di rinunciare a 4'545 tonnellate di plastiche nuove, per cui sarebbe stato necessario impiegare oltre 13,6 milioni di litri di petrolio. Il granulato ricavato dal processo di riciclaggio permetterebbe ad esempio di produrre 3550 chilometri di tubi impiegati per la protezione di cavi. Innoway invia le plastiche miste non riciclabili all'industria del cemento, che le utilizza come combustibile. In questo modo non vengono usate lignite o carbone fossile, riducendo le emissioni di CO2. Secondo l'organizzazione nel 2024 Bring Plastic Back ha permesso di evitare l'emissione di 25'725 tonnellate di anidride carbonica, pari a quanto emetterebbe un'auto di media cilindrata che dovesse compiere 5000 volte il giro del mondo.