
Si torna a parlare di truffe telefoniche. Negli ultimi giorni, diverse persone hanno informato il Tribunale federale di essere state contattate per telefono da presunti dipendenti dello stesso TF con la richiesta di versare del denaro o di fornire alcune informazioni private.
La modalità
Il numero indicato era quello principale del Tribunale federale (021 318 91 11). Ma questi, si legge in una nota, “sono dei tentativi di truffa: il numero di chiamata del Tribunale federale compare mediante manipolazione (spoofing). In nessun caso il TF chiede per telefono di versare denaro o fornire informazioni private”. Chi riceve una chiamata di questo tipo “è pregato di contattare la polizia cantonale competente”.
Varie tipologie di raggiri
Esistono diversi tipi di truffa. In passato Ticinonews si è occupato della telefonata shock, un fenomeno che nel nostro cantone ha già raggiunto quest’anno numeri decisamente importanti. Nei primi cinque mesi del 2023 si parla di 14 casi andati a buon fine per gli autori di questi imbrogli, per un ammontare del “bottino” di oltre mezzo milione di franchi