Svizzera
Problemi per il nuovo jet del Governo, Cassis torna con un altro aereo
Ats
12 ore fa
Uno dei due motori non ha funzionato a dovere, per questo motivo la delegazione del DFAE tornerà in patria dalla Turchia con un Falcon 900. Il nuovo aereo del Consiglio federale aveva già fatto parecchio discutere per il suo costo stimato a 103 milioni di franchi.

Problemi per il nuovo jet del Consiglio federale: durante un decollo in Turchia, con a bordo il consigliere federale Ignazio Cassis, uno dei due motori non ha funzionato a dovere: il volo interno al paese è però proseguito e il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) è giunto a destinazione senza ulteriori difficoltà. Ma per tornare in Svizzera ricorrerà a un altro aereo.

Irregolarità nell'accelerazione dell'aereo

Stando alle indicazioni odierne dell'Esercito svizzero - competente per gli apparecchi del governo - Cassis doveva partire con il Bombardier Global 7500 dalla capitale Ankara in direzione della città turistica di Antalya, dove si tiene un forum diplomatico. Al momento del decollo "l'equipaggio ha notato una breve irregolarità nell'accelerazione", si legge in un comunicato. Il volo è poi proseguito in sicurezza.

La delegazione del DFAE tornerà in patria con un Falcon 900

L'analisi dei dati ha rivelato una breve riduzione di potenza su uno dei propulsori: la causa è attualmente oggetto di indagini approfondite in collaborazione con il costruttore. Per motivi di sicurezza si è quindi deciso di non effettuare il volo di ritorno in Svizzera con il Global 7500: la delegazione del DFAE tornerà in patria con un Falcon 900.

Il nuovo jet aveva già fatto parecchio discutere

Il Global 7500 in forza al Consiglio federale è un stato utilizzato per la prima volta nel febbraio scorso. Si tratta di un business jet a lungo raggio. Diversi aspetti hanno nel frattempo fatto parecchio discutere: il prezzo elevato (stimato a 103 milioni), gli oneri di manutenzione e il fatto che il velivolo fosse troppo grande per essere ospitato negli hangar esistenti a Belp (BE), dove si trova l'aerodromo vicino a Berna.