![](https://dexter-cdn01.gruppocdt.ch/ticinonews/stories/2025/02/13/960x640/4a10d10d-45b6-4bc2-b6c8-169a877bfb5f.jpeg)
I numeri di telefono e i nomi di dominio Internet svizzeri vanno protetti meglio contro un uso abusivo. Lo chiedono tre mozioni, inoltrate da deputati del Centro, del PS e dell'UDC, che il Consiglio federale raccomanda di approvare.
Candinas: "Il problema ha assunto proporzioni allarmanti"
Martin Candinas (Centro/GR) chiede che gli operatori adottino misure attive, e non solo passive, contro le chiamate pubblicitarie mascherate illegalmente provenienti da numeri telefonici svizzeri. L'obiettivo è identificare queste chiamate, prevenirle ed evitare le violazioni che ne derivano. Secondo Candinas, negli ultimi anni questo tipo di problemi ha assunto proporzioni allarmanti. Queste chiamate vengono sistematicamente utilizzate da criminali stranieri, che si fingono ad esempio falsi agenti di polizia, per frodare e denunciare pericoli immaginari.
Le altre proposte
Nella stessa ottica, Priska Seiler Graf (PS/ZH) domanda che agli operatori in Svizzera e all'estero che hanno acquistato blocchi di numeri telefonici elvetici e non hanno rispettato l'obbligo di identificare i propri abbonati sia vietato acquistare altri numeri. Dovrebbero inoltre essere obbligati a bloccare i numeri dei loro abbonati non correttamente identificati. Infine, Michael Götte (UDC/SG) ha criticato l'uso improprio dei nomi di dominio Internet svizzeri (.ch e .swiss). Questi nomi di dominio dovrebbero essere assegnati solo a persone fisiche o giuridiche chiaramente identificate. Le autorità devono essere in grado di bloccare i nomi di dominio dal punto di vista tecnico e amministrativo in caso di abusi, come il phishing. Gli attuali obblighi di registrazione non sono sufficientemente rispettati, secondo Götte. E i richiedenti non hanno quasi nulla da temere in caso di registrazione impropria.