
Il caso sta facendo discutere Oltralpe: un utente del gruppo Telegram “Corona-rebellen” (“ribelli del corona”) ha riportato di aver rifiutato di mostrare il proprio certificato di esenzione dall’obbligo della mascherina in un supermercato Migros di Lucerna, mentre non indossava il dispositivo di protezione. Per tutta risposta Migros ha chiamato la polizia e, nei giorni successivi, ha bandito il “ribelle” per 5 anni da tutte le filiali della città, inclusi SportXX, ristoranti e filiali Micasa. La notizia è stato ripresa da 20 Minuten e la lettera in cui viene comunicata la misura sta circolando su Twitter, suscitando discussioni e generando sia reazioni a favore dell’interessato (specialmente da parte di altri utenti contrari alle misure anti-Covid) che della scelta di Migros.
“Solo per casi estremi”
Interpellata da 20 Minuten, la cooperativa Migros di Lucerna ha confermato di aver comminato questa sanzione il primo marzo. Tuttavia, si tratterebbe di un caso particolare: “Se un cliente è irragionevole, offensivo, minaccia e interrompe le operazioni, Migros Lucerna si riserva il diritto di vietarne l’ingresso”, ha spiegato la portavoce della catena di supermercati. Questa durata, ha aggiunto, viene valutata caso per caso ed è particolarmente pesante se si tratta di una recidiva.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata