
Un aumento della durata degli obblighi militari e più giorni di servizio. È quanto prevede un nuovo modello di arruolamento, attualmente in fase di valutazione presso i servizi di Ueli Maurer, messo a punto per contrastare il calo delle nascite.La notizia è stata confermata dal Dipartimento federale della difesa alla "SonntagsZeitung", che oggi la pubblica in prima pagina.Con la riforma "Esercito XXI" i giorni di servizio militare sono stati ridotti da 300 a 260, e l'età massima dei coscritti abbassata da 42 a 34 anni. L'evoluzione demografica lascia però presagire che già nel 2013 l'esercito non sarà più in grado di garantire il ricambio delle forze armate.Il Consiglio federale - scrive il domenicale zurighese - ha invitato Maurer a predisporre un piano di ridimensionamento dell'esercito, che il ministro della difesa vuole tuttavia contenere con un aumento della durata del servizio militare.I piani di Maurer non sono piaciuti alla sinistra e agli ecologisti. "Il Dipartimento della difesa sta facendo retromarcia invece di guardare al futuro", ha detto alla "SonntagsZeitung" Hans Widmer, specialista di questioni di sicurezza del Partito socialista svizzero. Sulla stessa linea il consigliere nazionale ecologista Jo Lang: "Maurer e i suoi generali stanno cercando di rimpolpare le file dell'esercito in modo artificioso".ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata