
Il 5 e il 10 aprile, la Polizia cantonale vallesana e la Polizia regionale di Zermatt hanno fermato due monopattini elettrici che viaggiavano a velocità decisamente fuori norma. I mezzi sono stati sottoposti a controlli e successivamente sequestrati.
I due episodi
Il primo episodio è avvenuto il 5 aprile 2025 alle 6:25 a Martigny, durante un controllo fisso del traffico. La Polizia cantonale ha fermato un E-Trottinet che, chiaramente non conforme ai requisiti tecnici legali, è stato testato su un rullo di misurazione. Il risultato ha lasciato poco spazio a dubbi: il veicolo ha raggiunto i 113 km/h. Il conducente, un ucraino di 24 anni, è stato denunciato alle autorità competenti per eccesso di velocità e per la potenza fuori norma del veicolo, che è stato sequestrato. Il secondo caso è avvenuto il 10 aprile 2025 alle 19:30 lungo la strada cantonale a Zermatt. La Polizia regionale ha fermato un altro E-Trottinet e ha trasferito il caso alla Polizia cantonale. Anche in questo caso, il test su rullo ha evidenziato una velocità massima di 126 km/h. Il conducente, un cittadino lituano di 42 anni, è stato denunciato alla Sezione della circolazione stradale e della navigazione (DSuS) e alla Procura dell’Alto Vallese. Anche questo veicolo è stato posto sotto sequestro.