Svizzera
Sisma di magnitudo 4,4 sul passo del Pragel
© Servizio Sismico Svizzero (SED)
© Servizio Sismico Svizzero (SED)
Keystone-ats
un anno fa
È stato registrato la scorsa notte e sarebbe stato avvertito in tutta la Svizzera. La polizia cantonale di Svitto non ha ricevuto alcuna segnalazione di danni subito dopo la scossa.

Un terremoto di magnitudo 4,4 sulla scala Richter è stato registrato sul passo del Pragel, tra i cantoni Svitto e Glarona la scorsa notte. Secondo il Servizio sismologico svizzero (SED) del Politecnico di Zurigo, il terremoto è stato avvertito in tutta la Svizzera. La scossa si è verificata alle 2.34 e il suo ipocentro è stato localizzato a una profondità di 1,1 km, ha precisato il SED con un annuncio automatico.

Non si registrano danni

Per un terremoto di questa entità, sono possibili alcuni danni minori nelle vicinanze dell'epicentro. La polizia cantonale di Svitto non ha ricevuto alcuna segnalazione di danni subito dopo la scossa, ha dichiarato un portavoce all'agenzia di stampa Keystone-ATS.  Il Servizio Sismologico Svizzero registra una media di tre o quattro scosse al giorno in Svizzera e nei Paesi limitrofi, pari a 1'000-1'500 all'anno. Per il momento, nel 2024 il contatore sismico del SED ha registrato 756 terremoti. Solo 10-20 di questi vengono avvertiti dalla popolazione. Hanno generalmente una magnitudo di 2,5 o più.

I tag di questo articolo