Svizzera
Sospetti avvelenamenti, è record nel 2024
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Keystone-ats
6 giorni fa
Record di chiamate lo scorso anno al numero 145, che fa capo al servizio di informazione sulle intossicazioni Tox Info Suisse. Complessivamente sono state 42'780, il 3,7% in più rispetto al 2023.

Rispetto al 2023, le chiamate a Tox Info Suisse sono aumentate del 3,7%. Come gli anni precedenti, il 40% ha riguardato bambini piccoli che hanno accidentalmente ingerito una sostanza. La maggior parte delle chiamate era relativa a incidenti, ha precisato oggi Tox Info, aggiungendo che grazie alla consulenza è stato spesso possibile evitare inutili visite al pronto soccorso. Il 6% delle telefonate riguardanti adolescenti, concerneva avvelenamenti intenzionali, soprattutto tentativi di suicidio. Una percentuale minore era invece legata all'abuso di sostanze.

Soprattutto farmaci e prodotti per la casa

Per quanto riguarda le sostanze, nel 35,5% dei casi si è trattato di farmaci, nel 22,3% di prodotti per la casa, nel 9% di piante velenose. A seguire, con percentuali più basse, alimenti e bevande, prodotti industriali, sostanze per la cura personale e cosmetici, stimolanti, droghe e alcol. Chiudono la graduatoria i funghi (2,5%) e gli animali velenosi (1,3%). Nella sua nota, Tox Info afferma che il suo servizio è molto apprezzato sia dal pubblico che dai professionisti del settore medico. Le informazioni sugli avvelenamenti sono disponibili 24 ore su 24 tutti i giorni.

I tag di questo articolo